![]() |
allora ragazzi, valori accettabili per la vasca sono compresi tra 000 e 003 di TDS, come si legge sui misuratori, senza punti ne virgole, valori di 014 in uscita sono inaccettabili per questo hobby.;-)
|
[QUOTE=indianapipps;1062381545]
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
....e che devi fa....pensa che io vengo da quasi 400 (zona Alberone)!!!! :-))
|
Quote:
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
non è cosi ragazzi...il problema non è l'acqua.....io ho sempre avuto un tds in entrata che oscillava tra 300 e 350....sempre e 2 anni fa a momenti mi bastavano solo i prefiltri e la membrana e ci tiravo 4 mesi.....ora mi serve tutto tra cui anche 2 bicchieri di resine e ci faccio 200 litri?????
qualcosa non torna...... |
io c'ho l'impianto fermo da un anno (lo faccio andare 5 min al giorno con un timer da irrigazione) e a memoria i valori erano 200/250 di TDS in ingresso e al max 3/4 prima delle resine.la mia acqua ha una concentrazione abbastanza alta di ferro (o manganese? non ricordo bene #12) tale da dover cambiare il prefiltro sedimenti ogni 3 mesi, altrimenti diventa rosso. le resine le cambiavo si e no un paio di volte all'anno (con una vasca da 200 lt, comunque)
ho notato comunque che ci sono periodi dell'anno dove il valore in ingresso sale, tipo quando in agosto in molti se ne vanno in ferie e immagino ci sia una specie di "stagnazione" nei tubi. è una mia ipotesi e non è detto che la spiegazione sia esatta. però la membrana è la stessa da 7 anni e a costo di dire na bestialità, sembra quasi che col tempo abbia migliorato le performances. è la solita filmtec che oramai diriffo-diraffo abbiamo un po' tutti. se poi ci sia una serie "buona" e una meno buona, non ne ho idea. so che ci sono due modelli del 100GPD con caratteristiche differenti, ma sulle 50/75, che sono le più comuni, navigo nel buio. |
Io ho preso in impianto inizialmente a cartuccia tre stadi ( sedimenti,carbone e membrana) valori in entrata 250 uscita 0 tds, ma avevo una vasca da 100 lt. A dicembre son partito con la nuova vasca (600 lt) e usando molta più acqua il valore in uscita era 29-30 tds, quindi ho preso la cartuccia delle resine (250ml silco forwater) valore in uscita 0 tds ma max per un mese.
Quindi ho preso due bicchieri da 10" ed ho sostituito le vecchie cartucce dei sedimenti e carbone con i filtri + resine nuove (250 ml) ebbene è appena trascorso il mese ed il valore in uscita si è alzato paurosamente ( adesso è 30 tds!!). Non riesco a capire cosa succede ... La membrana è da 50 con 7 mesi di vita Cosa nè pensate? |
e pensare che le membrane da 50 e da 75 sono le migliori visto che hanno una percentuale di Reiezione del 98% contro i 90% della 100(è uscita poco tempo fa la 100 col 98%) sulla qualità di acqua in uscita.....!!
|
1 allegato(i)
la membrana che teoricamente abbiamo un po' tutti è la TW30-1812 e le caratteristiche son sempre quelle, almeno stando al datasheet. ora ho visto in giro che c'è pure un nuovo modello più performante, però non è questo il discorso: se fino a ieri andavano bene le TW30, dovrebbero andare bene anche oggi. o no? #24
|
Ho appena preso la misura: rete765 post membrana 0.67 postresine 0.12...non ho mai fatto il lavaggio della membrana ora lo sto facendo...un oretta. Ha il rubinetto che se girato fa il lavaggio!
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl