![]() |
Raffa aveva ipotizati il miracle mud, voi che ne pensate?tempo fa io avevo pensato di rivoluzionare tutta la mia tecnica e trasformare la sump in vasca mud e la vasca principale è dsb. Nessuno però mi ha dato consigli e pare che nesuno lo usi , ma è poi vero?
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
A me le cose complicate non piacciono.... Metti che poi la vasca non va: a chi dai la colpa? Al Dsb o al mud???? Già la conduzione di un marino ha un'infinità di variabili da gestire... Se ci mettiamo anche noi ad aggiungerne!!! Attenzione: questa è solo una mia idea dettata dalla mia scarsa esperienza! |
Ciao ho letto la discussione della tua vasca....mi piace molto #25 e fossi in te non apporterei molte modifiche.
Detto questo non vorrei che avessi avuto la mia stessa idea di qualche tempo fà...(un anno e mezzo circa) cioè aggiungere un refugium per eliminare i problemi della vasca... purtroppo non è così secondo la mia modesta esperienza, l'unico modo per abbassare il carico organico in vasca e non avere alghe è...Tenerlo basso dall'inizio! e poi magari aggiungere un refugium. Se lo fai adesso le aghe in vasca resteranno lo stesso (provare per credere). Il mio consiglio: togli l'hepatus , dosa il minimo indispensabile per alimentare gli altri pinnuti e le aghe spariranno. Solo dopo puoi pensare al refugium che a questo punto io farei per aver più benthos per alimentare il synchi. Spero di non averti confuso ancor di più... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl