AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio acquisto pompe di movimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455134)

mattialotufo 08-04-2014 18:38

Scrivi jebao su google che escono

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

maurizio71 08-04-2014 21:05

Ma se hai già il wavemaker cambia solo le pompe.

Stefano_Bocchetti 08-04-2014 21:11

@maurizio71 : L'idea originale era quella......il fatto è che 2 pompe elettroniche nuove da almeno 2600L/h ciascuna al negozio mi costano più che se compro online un kit con 2 Jebao10 + controller.......

Proprio per questo chiedevo prima di modelli/marche in modo di cercare nell'usato......sai darmi qualche info? Grazie

maurizio71 08-04-2014 23:13

Ma dai prezzi che vedo, al limite spendi uguale e già per questo non avrei dubbi. Comunque, mi sembra di aver visto tempo fa sul mercatino qualcosa. Al limite metti un annuncio su cerco. Oppure, tieni quelle che hai puntate in superficie ed aggiungine una terza fissa (e te la cavi con 30 euro).

Stefano_Bocchetti 09-04-2014 00:50

@maurizio71 : stavo vedendo le Koralia Evo 3200L/h .......comprando online intorno ai 44 euro l'una......e le potrei utilizzare con il mio controller Hydor Koralia Smart Wave.......

Volendo mantenere quindi solo 2 pompe di movimento da far lavorare alternate........come le posizionereste nella mia vasca?

maurizio71 09-04-2014 08:56

Quote:

Originariamente inviata da Stefano_Bocchetti (Messaggio 1062382245)
@maurizio71 : stavo vedendo le Koralia Evo 3200L/h .......comprando online intorno ai 44 euro l'una......e le potrei utilizzare con il mio controller Hydor Koralia Smart Wave.......

Volendo mantenere quindi solo 2 pompe di movimento da far lavorare alternate........come le posizionereste nella mia vasca?

Pensavo avessi il wavemaker. Per il posizionamento, guarda il mio album di gennaio, la vasca è pressappoco come la tua. Essendo lunga 90, puoi anche metterle sui lati corti, sempre direzionate in diagonale sul vetro frontale e verso l'alto (il movimento in superficie più è ampio meglio è).

jay70 09-04-2014 13:41

io non andrei sotto i 4000lt/h per singola pompa se funzionano alternate, se un giorno penserai di inserire animali mpiu' esigenti ti servira' un movimento di almeno 30 volte il volume della vasca....;-)

Stefano_Bocchetti 09-04-2014 15:47

@maurizio71 : dicendo "wave maker" intendevo il controller delle pompe.....il modello che ho è il Koralia Smart Wave che ha 2 canali che al massimo posso supportare 100Watt ciascuno.....

insomma volendole far lavorare alternate......meglio 3200L/h l'una o 4000L/h?

Guardo subito le foto che mi hai detto.........

Stefano_Bocchetti 09-04-2014 16:16

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062382300)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano_Bocchetti (Messaggio 1062382245)
@maurizio71 : stavo vedendo le Koralia Evo 3200L/h .......comprando online intorno ai 44 euro l'una......e le potrei utilizzare con il mio controller Hydor Koralia Smart Wave.......

Volendo mantenere quindi solo 2 pompe di movimento da far lavorare alternate........come le posizionereste nella mia vasca?

Pensavo avessi il wavemaker. Per il posizionamento, guarda il mio album di gennaio, la vasca è pressappoco come la tua. Essendo lunga 90, puoi anche metterle sui lati corti, sempre direzionate in diagonale sul vetro frontale e verso l'alto (il movimento in superficie più è ampio meglio è).


@maurizio 71: ho visto le tue foto e che hai messo le pompe sul vetro posteriore puntate in alto verso il vetro anteriore..........il fatto è che la mia vasca è lunga 90........può andar bene lo stesso il tuo metodo?
PS: ho visto nelle foto che hai un Paracanthurus Hepatus nella tua vasca da 150L -:33.......
sta bene?

maurizio71 09-04-2014 16:26

Il wavemaker comanda le pompe a 12 V. Il vantaggio, enorme, è poter regolare la potenza delle pompe. Quindi, anche prendendole sovradimensionate non si avranno mai problemi. Nel tuo caso, essendo il flusso fisso e potendo regolare solo l'alternanza, ne prenderei due da 3200. I numeri teorici servono a poco. Ci vorrebbe qualcuno che usa le stesse in una vasca come la tua. Nei tuoi panni, mi regolerei in base a cosa vuoi allevare. Tieni presente, comunque, che il flusso, in parte, puoi regolarlo direzionandole più o meno verso l'alto.
P.S. aprirei un post con titolo: "chi usa koralia 3200 in vasca?"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09281 seconds with 13 queries