AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiuto aiuto :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454975)

tene 08-04-2014 15:25

Controlla comunque anche che non sia niente che produce ossido o ruggine, viti , cavi in rame , fascette ecc ecc.
Il profumatore eliminalo, avrai la stanza satura


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

sbobbinetor 08-04-2014 15:42

Non è che la plafo e che mi rovina la vasca?

tene 08-04-2014 15:49

Dubito, per me non hai vita dentro e come se come dici, hai fatto innoculo e messo buone rocce, qualcosa sterilizza uccidendo tutto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

sbobbinetor 08-04-2014 16:07

Ho visto tutto quello che c'è in torno niente rompe le scatole tutto isolato.. che faccio?

tene 08-04-2014 19:11

Difficile risponderti, intanto Elimina le probabili cause, metti carbone attivo, fai un buon cambio e reinoculare se puoi abbondantemente e vediamo se il sistema riparte.
Metti anche un paio di foto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Giuseppe C. 08-04-2014 22:20

Se il test dei nitriti è affidabile, il valore è altissimo. Questo indica che la nitrificazione non è completa, quindi o le rocce sono sterili o ci sono altre cause che danneggiano la flora batterica.

sbobbinetor 12-04-2014 09:56

Ho tolto il profumo, ho fatto un buon dosaggio di batteri e adesso i valori sono precipitati quasi a zero . Oggi cambio anche lo skimmer monto un bubble magus 3.5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07705 seconds with 13 queries