AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Una fertilizzazione adeguata ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454869)

GaetanoStanga 05-04-2014 20:20

Ok allora il prossimo cambio lo farò di 20 litri solo osmosi,in questo caso dovrei abbassare gH e pH vero ?
Gli NO3 li posso misurare subito,per i fosfati devo aspettare martedi perchè li faccio fare in negozio !
Grazie mille per i consigli #70
L'ultima domanda e poi ti lascio libero :-D è preferibile usare fertilizzante liquido e pastiglie da fondo della stessa marca vero ?

pietro.russia 05-04-2014 21:50

Come durezza mantieni un GH tra 13 15 fertilizanti usa la stessa marca.Ciao

Nannacara 05-04-2014 23:42

Hai provato semplicemente ad aumentare la fertilizzazione liquida,sembra una carenza di ferro
in ogni caso verifica anche il valore dei fosfati,se i nitrati sono realmente a 5,ci sono buone probabilita' che il loro valore sia troppo basso,in questo caso andrebbe corretto
Detto questo a ph 8 e gh 21 alcune piante soffrono e bisogna considerarlo
Ciao

GaetanoStanga 06-04-2014 10:43

Ciao @Nannacara dici che semplicemente aumentando la dose del dennerle elixir potrei risolvere?
Per aumentare gli NO3 cosa potrei fare ?

Nannacara 06-04-2014 18:33

Alla fine e' un fertilizzante completo come tanti altri e quindi....
proverei anche a somministrarlo giornalmente(ovviamente ben suddiviso per i giorni della settimana),potrebbe migliorare l'assorbimento del ferro
Per nitrati e fosfati guarda la scheda "fertilizzazione" che ho in firma,o eventualmente ricorri ai prodotti in commercio
puoi postare le foto delle piante danneggiate?
Ciao

GaetanoStanga 06-04-2014 20:11

Ciao,ho letto con molta attenzione ed interesse le schede che hai in firma e mi sono davvero schiarito le idee !
Grazie mille.
Le foto le posterò stasera quando torno a casa,provo nel frattempo a postare qualche foto di piante che soffrono come le mie :

hydrocotyle in versione galleggiante presenta più o meno questo problema(aggiungo che i miei carassi tendono a mangiare le radici)
http://i.pgu.me/AjmtPne-_original.jpg
La situazione della microsorum è un pò meno catastrofica di questa
http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_188.jpg
La pistia invece si presenta così,tenendo conto che le radici sono quasi sparite o ridotte a semplici steli con qualche filino(sempre a causa dei carassi) e sono arrivate invase da afidi che rimuovo manualmente ogni giorno.
http://i49.tinypic.com/t82077.jpg

Delle cryptocoryne non ho trovato foto di situazioni simili alle mie ma questa sera ve le posterò !

Nannacara 06-04-2014 20:34

Se le foglie danneggiate son le piu' vecchie,allora abbiamo una carenza di macro(elementi mobili),quindi eviterei un aumento di fertilizzante e mi preoccuperei di verificare i fosfati
Cerca di correggere anche la durezza(gh),se troppo elevata danneggia alcune piante ed in particolare quelle che prediligono valori piu' teneri
Un altro elemento mancante nella tua vasca e' il carbonio,alcune piante riescono a reperirlo facilmente per dacalcificazione,ma altre non hanno questa capacita' e stentano nello sviluppo
Potresti considerare l'idea di integrare del carbonio liquido,non acidifica e quindi non modifica il ph,ma fornisce quel carbonio di cui le piante necessitano
Ciao

GaetanoStanga 06-04-2014 20:42

Bene,allora farò così :
  • il prossimo cambio di 20 litri lo farò solo osmosi
  • come fertilizzante passerò al dennerle scaping con tabs da fondo dennerle
  • per il carbonio liquido userò il fluorish excel
  • per i fosfati riprenderò a somministrare il cibo congelato 2 volte a settimana e se necessario integrerò il resto con il CLISMA LAX

Che ne pensi ?

Nannacara 06-04-2014 22:42

Ok per l'osmosi,ma devi integrare il kh,altrimenti questo si riduce
Che valori hai di rete?
Per il fertilizzante,vedi tu ,per ora non e' determinante e non e' sostituendolo che migliori la situazione(considera che un cambio di fertilizzante puo' favorire lo sviluppo di alghe)
OK per il resto
Ciao

GaetanoStanga 06-04-2014 22:43

Fatto un poco di foto e mi scuso per la qualità ma di meglio non so fare con il telefono(neanche mio) :-)
Innanzitutto volevo condividere da subito il mio primo pearling #27

http://s27.postimg.cc/9j0ie49z3/pearling_1.jpg

http://s27.postimg.cc/82ozvz727/pearling_2.jpg

http://s27.postimg.cc/5itd1vji7/pearling_3.jpg

http://s27.postimg.cc/lv3erlxtr/pearling_4.jpg

http://s27.postimg.cc/4yebz6q9r/pearling_5.jpg

Passiamo alla nota dolente :

Inizio dalla Microsorum

http://s29.postimg.cc/nbpftqg1f/microsorum_1.jpg

http://s29.postimg.cc/849g9do6r/microsorum_2.jpg

Questa é la situazione Pistia

http://s29.postimg.cc/t5d9zivub/pistia_1.jpg

http://s29.postimg.cc/4q51ygwxf/pistia_2.jpg

e le sue radici "mangiucchiate"

http://s30.postimg.cc/7q42weme5/radici_pistia_1.jpg

http://s30.postimg.cc/wlxijw925/radici_pistia_2.jpg

invece l' hydrocotyle si presenta cosi

http://s2.postimg.cc/5y1lvo2s5/hydro_1.jpg

http://s2.postimg.cc/l81h2uyad/hydro_e_pistia.jpg

L'enigma principale per me sono le cryptocoryne di cui non ricordo i nomi
Questa é quella messa peggio perché cresce pochissimo e le foglie sono praticamente schiacciate sul fondo,si trova al centro della vasca sotto luce diretta o leggermente ombrata da alcune foglie di vallisneria(quando non le poto)

http://s29.postimg.cc/h409ocg4z/crypto_4.jpg

Questa qui invece é della stessa famiglia(le ho prese insieme) ma é all'ombra delle rocce e le foglie sono più dritte,ma anche questa cresce pochissimo

http://s16.postimg.cc/nfwelry8h/crypto_1.jpg

Questa é un'altra crypto che a differenza delle altre spunta sempre foglie nuove ma dopo pochi giorni si anneriscono ed a volte marciscono

http://s29.postimg.cc/ya5r91ayb/crypto_3.jpg

Queste invece sono rosette di crypto che i carassi sradicavano e che ho piantato in un'altra zona per provare le posizioni migliori dove farle crescere,queste si trovano sotto luce diretta

http://s24.postimg.cc/m4aolpfcx/crypto_2.jpg

Aggiungo anche qualche foto di anubias hastifoglia con alcune foglie che marciscono in punta,sostanzialmente tutte le anubias godono di ottima salute e spuntano sempre nuove foglie e anche se sembrerebbero interrate non lo sono,hanno tutte il rizoma fuori e con le radici interrate

http://s29.postimg.cc/lqfoiet2r/anubias_marcia_1.jpg

http://s29.postimg.cc/4efbwyzlf/anubias_marcia_2.jpg

Scusate se mi sono dilungato tantissimo ed ho postato troppe foto,ma credo che quante più informazioni possibili possano solo essere d'aiuto !
Grazie davvero !#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08507 seconds with 13 queries