![]() |
il wattaggio va bene, anzi è poco per alcuni tipi di piante......dipende da quali hai; i gradi kelvin non sono riportati?
|
Quote:
luce accesa: http://s30.postimg.cc/5840o5kpp/20140404_123719.jpg luce spenta: http://s30.postimg.cc/atzmjp065/spenta.jpg se ne vuoi altre chiedimi tranquillamente tutte quelle che hai bisogno!!!!!! purtroppo sulla lampada non ci sono i kelvin :( |
Quella lampada se non sbaglio dovrebbe avere 8500K, è una fitostimolante. Però 10 anni sono assolutamente tantissimi. Considera che la resa luminosa di un neon comincia a deteriorare dopo un anno scarso (tendenzialmente diciamo 10 mesi) e che dopo tale tempo va quindi sostituito. Non so quel neon che hai adesso che gradazione può tirare fuori dopo 10 anni di attività, sicuramente non ha più niente a che vedere con lo spettro che aveva all'inizio. Va assolutamente sostituita con una lampada di pari potenza (perchè l'impianto che hai è per una lampada di quel wattaggio) ma ti consiglio di prenderla da 6500K visto che metterai una lampada singola.
|
ok ultimo conisiglio prima di andare al negozio...
meglio blu o gialla????? cosa cambia? cambiando la lampada poi andrà tutto un po meglio???? |
Quote:
|
ok ^^ avevo visto vari acquari che avevano luci azzurre (principalmente quelle di acquario salati) e pensavo che c'era da sceglierla XD come non detto...
per i cianobatteri invece cosa devo fare per debellarli???? ho notato che anche un altro pesce che era bello sano ha la coda che inizia a smangiarsi :( ora mi preparo e vado subito a prendere il nuovo neon con le indicazioni che mi hai dato (15W 6500K) :) |
Quote:
Per i cianobatteri conviene che riporti esattamente dimensioni della vasca, pesci ospitati, gestione (cambi d'acqua ogni quanto, se fertilizzi,etc.). I cianobatteri prima di capire come debellarli bisogna capire bene quale è la possibile causa alla base. Sicuramente il neon di 10 anni ha le sue responsabilità in merito ma può esserci altro. |
quoto quanto detto da bob :-)
|
allora:
acquario è un Tenerif 55 della askoll... quindi netti saranno 45/47 L flora quella della foto... 1 è anubias il resto non saprei i nomi :( . flauna : 4/5 platy 7/8 avannotti di platy 1 plecostomus 2 neretine (vi prego di non dirmi che è sovrappopolato che lo so gia perfettamente...) uso il filtro interno... cambio spugna e carbone ogni 10 del mese cambi 30% circa d'acqua ogni 2 settimane sifonatura fondale ogni fine settimana fertilizzo con una pastiglia di fertilizzante ogni mese qualsiasi altra cosa chiedete! |
Quote:
Per il resto come mai tieni il carbone fisso nel filtro? Le piante dalle foto non sembrano in gran forma, vediamo se con il neon nuovo migliora la situazione. La pastiglia di fertilizzante non so se sia sufficiente, sarebbe decisamente meglio un fertilizzante liquido secondo me. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl