AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   devo risolvere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=454594)

Poffo 04-04-2014 01:09

li ho anche io...ma ho tds 2 e silicati a 0......ormai sono mesi che non vogliono andare via dal vetro di fondo.....stanno solo li.....ma sono lunghi anche 30cm......
io volevo provare il fauna marine Algea X...dicono che li elimina.....

maurizio71 04-04-2014 08:46

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062378354)
li ho anche io...ma ho tds 2 e silicati a 0......ormai sono mesi che non vogliono andare via dal vetro di fondo.....stanno solo li.....ma sono lunghi anche 30cm......
io volevo provare il fauna marine Algea X...dicono che li elimina.....

... per me tds a 2 non va bene. C'è qualcosa nell'acqua e non sai cosa è. Potrebbero anche essere silicati non rilevati dal test chimico e, peggio, altri metalli. La combinazione tds/test dovrebbe essere 0/0. Perchè non li rimuovi meccanicamente ??

Poffo 04-04-2014 09:34

provato meccanicamente...tempo 24 ore e stanno di nuovo li....
a me il tds a 0 una volta sostituiti i 2 bicchieri di resine e ripeto 2...durano per circa 150 litri...poi comincia a salire...!!
parliamo di impianto ad osmosi cosi coposto:
prefiltro-carbone-membrana 50-resine deion-resine deion.
tutto con circa 3 mesi di vita

Darktullist 04-04-2014 09:37

Comunque secondo me l'acqua può essere sicuramente una causa...ma non di certo una soluzione....da quello che so i Dino vivono anche all'interno dell tessuto dei pesci, quindi probabilmente si nutrono di sostanze che rilasciano anche i pinnuti....se vuoi esterparli completamente, a mio avviso devi cercare altrove....l'acqua e la luce non sono di certo la discriminante

maurizio71 04-04-2014 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062378425)
provato meccanicamente...tempo 24 ore e stanno di nuovo li....
a me il tds a 0 una volta sostituiti i 2 bicchieri di resine e ripeto 2...durano per circa 150 litri...poi comincia a salire...!!
parliamo di impianto ad osmosi cosi coposto:
prefiltro-carbone-membrana 50-resine deion-resine deion.
tutto con circa 3 mesi di vita

150 litri sono pochini ... Anch'io ho, post membrana, un bicchiere con resine a viraggio e poi una cartuccia con resine ultra e produce a 0 circa 500 l. Certo dipende dall'acqua in ingresso, ma ho notato una cosa importante. Le resine nei bicchieri non vanno compresse. Quando li riempivo a pressione, battendo il bicchiere per assestarle, l'acqua formava dei percorsi preferenziali e producevo la metà di acqua. Ora che li riempio senza pressarle, si muovono pian piano e ne produco il doppio. Vedrai le sfere ridursi man mano; prima virando di colore, poi diventando rosa ed accumulandosi verso l'alto con una fluttuazione impercepibile ma presente. Puoi fare una prova.

Poffo 04-04-2014 10:12

fatta Maurizio.....in entrata ho circa 320 di tds....

maurizio71 04-04-2014 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062378474)
fatta Maurizio.....in entrata ho circa 320 di tds....

Andrea, fatta ?? 320 in entrata è nella norma.

mirkostark 04-04-2014 11:09

Ip in entrata max 195 ppm

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 2,15203 seconds with 13 queries