![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Quando aumenterai la luce, fai un po di ombra con le galleggianti alle piante che ne necessitano di meno |
ecco le immagini delle radici aeree su reineckii mini e ludwigia.
http://s10.postimg.cc/3svxh87sl/20140402_211358.jpg http://s10.postimg.cc/7f1qtve5x/20140402_211518.jpg adesso che avrò 3 neon, sempre per contrastare la crescita delle alghe, si rende necessario accenderli in tempi diversi o possono avere tutti lo stesso fotoperiodo? |
ciao... come da voi suggerito ho acquistato l'altro neon e l'excel.
ho già fatto il primo trattamento come da protocollo e le alghe spruzzate sono già diventate rosse, ma sarebbero già morte o devo trattarle ancora? noto che la quantità di prodotto da usare secondo il mio litraggio è insufficiente per trattare tutte le alghe ad ogni somministrazione, posso aumentare la dose o devo spruzzare a zone giorno dopo giorno? |
Ciao marol
no,non andare oltre il dosaggio consigliato e ogni volta che lo distribuisci,diversifica la zona da trattare per il terzo neon io partirei con un orario ridotto di 3/4 ore e gradualmente lo porti a regime visto che hai la riccia fluitans,coltivala in superficie come galleggiante,contribuira' ad assorbire gli inquinanti ed attenuera' parzialmente il cambio di luce |
ok, grazie dei consigli...
ma le alghe una volta diventate rosse, sono andate o possono ancora riprendersi? |
Se son state colpite alla base sono andate e non si riprendono,dovrebbero diventare grigio/bianche,a quel punto vengono mangiate dalle lumache se presenti
Ciao |
Quote:
|
Non ti so dire se son gradite alle caridine,in ogni caso cerca di aspirare sul fondo durante i cambi cosi' da eliminare il grosso delle alghe morte, il resto lo fara' la natura
Ciao |
ciao, torno su questo post perchè grazie hai vostri consigli sono riuscito a minimizzare se non debellare del tutto il problema delle bba...
la pistia ha fatto il suo dovere... ora però mi ritrovo solfati a 0 e nitrati a 5mg/l, sono valori troppo bassi per una sana crescita delle piante? problemi non ne sto osservando e forse non riesco a rilevare questi composti perchè vengono immediatamente assorbiti dalle piante, almeno io credo sia così. c'è bisogna di qualche intervento in fertilizzazione? |
Ciao,
forse intendevi fosfati a 0 e nitrati a 5 mg/l. Se le piante crescono in modo rigoglioso può rendersi necessario il reintergo sia dei PO4 che degli NO3. Nel tuo caso (conferma che siano i PO4, non mi risulta ci siano test per SO4.....) dovresti aggiungere del Clismolax (microclister che trovi in farmacia) e dosarlo per fare alzare i PO4 a 0,5 mg/l. Occhio: la carenza di PO4 favorisce la crescita delle alghe......... Per il calcolo dei dosaggi fai riferimento alle schede in firma di Nannacara. Gli NO3 a 5 mg/l vanno ancora bene, se dovessero diminuire dovresti attrezzarti per l'aggiunta di nitrato di potassio (infoo sempre nelle schede di Nannacara) oppure produtti commerciali, tipo Seachem Nitrogenum. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl