AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Attivatore filtro biologico scaduto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453886)

gianluca1983 28-03-2014 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062372885)
Ciao Gianluca! Ha ragione dave. Il tuo rapporto watt/l è insufficiente per alcune tue piante. Non so da quanto tempo le hai inserite e forse la perdita di foglie può essere causato dell'adattamento che deve ancora avvenire, ma se le hai inserite ormai da più di due settimane la causa è proprio la carenza di luce. È inutile dirti che avrai comunque problemi in futuro se non aumenti la potenza di luce. Soprattutto controlla i gradi Kelvin della lampada, perché potresti avere anche problemi di alghe a breve. Devi sapere che per un acquario d'acqua dolce non dovrebbero superare i 7000k.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

Ciao Dario e grazie anche a te per la disponibilità.#70
Che la mia illuminazione fosse insufficiente anche se neofita è un problema che mi sono posto fin dall'inizio...Purtroppo il mio neon non riporta scritte ne diciture e quindi non saprei proprio come misurare o quantificare la quantità e la tipologia di luce prodotta... Guardando la scheda tecnica della mia vasca ho visto che dovrebbe trattarsi di una lampada tropical river da 15w, il neon misura circa 43 cm. Per aumentare/modificare l'illuminazione ho visto delle plafoniere da sostituire al coperchio perchè non mi vengono in mente altre idee visto che il mio coperchio ha solamente la plafoniera a tenuta stagna da un neon e non ha altro spazio da poter impiegare.#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062372906)
hai dimenticato la "Cladophora", che è quella pallina verde pelosa in primo piano..:-D

prima di comprare qualunque pianta, fatti un giro sul forum, capirai ben presto che un'Anubias è meno esigente di una Hygrophila corymbosa oppure che una Limnophila è meno esigente di una Cabomba:-) non comprare più piante senza sapere il loro nome e le loro esigenze:-)

Hai ragione Dave...ma capirai l'emozione dell'allestimento della prima vasca...:-))
Imparerò ad usare e consultare meglio il forum...per il momento vedo come va con queste ed in caso le sostituirò con altre meno esigenti in corso d'opera!#21

Dario.Blu 28-03-2014 12:13

Quote:

Originariamente inviata da gianluca1983 (Messaggio 1062373466)
Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062372885)
Ciao Gianluca! Ha ragione dave. Il tuo rapporto watt/l è insufficiente per alcune tue piante. Non so da quanto tempo le hai inserite e forse la perdita di foglie può essere causato dell'adattamento che deve ancora avvenire, ma se le hai inserite ormai da più di due settimane la causa è proprio la carenza di luce. È inutile dirti che avrai comunque problemi in futuro se non aumenti la potenza di luce. Soprattutto controlla i gradi Kelvin della lampada, perché potresti avere anche problemi di alghe a breve. Devi sapere che per un acquario d'acqua dolce non dovrebbero superare i 7000k.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

Ciao Dario e grazie anche a te per la disponibilità.#70
Che la mia illuminazione fosse insufficiente anche se neofita è un problema che mi sono posto fin dall'inizio...Purtroppo il mio neon non riporta scritte ne diciture e quindi non saprei proprio come misurare o quantificare la quantità e la tipologia di luce prodotta... Guardando la scheda tecnica della mia vasca ho visto che dovrebbe trattarsi di una lampada tropical river da 15w, il neon misura circa 43 cm. Per aumentare/modificare l'illuminazione ho visto delle plafoniere da sostituire al coperchio perchè non mi vengono in mente altre idee visto che il mio coperchio ha solamente la plafoniera a tenuta stagna da un neon e non ha altro spazio da poter impiegare.#24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062372906)
hai dimenticato la "Cladophora", che è quella pallina verde pelosa in primo piano..:-D

prima di comprare qualunque pianta, fatti un giro sul forum, capirai ben presto che un'Anubias è meno esigente di una Hygrophila corymbosa oppure che una Limnophila è meno esigente di una Cabomba:-) non comprare più piante senza sapere il loro nome e le loro esigenze:-)

Hai ragione Dave...ma capirai l'emozione dell'allestimento della prima vasca...:-))
Imparerò ad usare e consultare meglio il forum...per il momento vedo come va con queste ed in caso le sostituirò con altre meno esigenti in corso d'opera!#21

Se mi ricordo bene dovrebbe essere da 8000k o qualcosa del genere. Se volessi tenere solo quel neon ti consiglio di cambiarlo con uno da 4000k che favorisce la crescita delle piante. Comunque nella mia firma trovi una modifica fatta proprio sul mio 60l. Prova a dargli un'occhiata. Potresti provare se hai suffuciente spazio per un secondo neon.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

gianluca1983 31-03-2014 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062373554)
Se mi ricordo bene dovrebbe essere da 8000k o qualcosa del genere. Se volessi tenere solo quel neon ti consiglio di cambiarlo con uno da 4000k che favorisce la crescita delle piante. Comunque nella mia firma trovi una modifica fatta proprio sul mio 60l. Prova a dargli un'occhiata. Potresti provare se hai suffuciente spazio per un secondo neon.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk

Complimenti, gran bel lavoro!#70
Purtroppo per me sarebbe un problema perchè la plafoniera a tenuta stagna occupa quasi tutto il coperchio...proverò a vedere con la sostituzione del neon con uno da 4000k altrimenti sarò costretto al passaggio ad acquario aperto con plafoniera nuova...#24
Devo intanto capire il modello del mio neon per vedere cosa trovo in giro da 4000k;-)

Dario.Blu 31-03-2014 14:20

Guarda ti consiglio di passare ad una vasca aperta. Io avevo fatto una prova sulla vasca tanto per provare e ho visto che la cosa era fattibile. Dopo aver riallestito nuovamente la vasca provvederò all'acquisto di una plafoniera tra qualche mese, perché vorrei provare a coltivare piante semi emerse.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12233 seconds with 13 queries