![]() |
mai dosato batteri ..... dopo un paio di giorni la popolazione batterica è talmente numerosa che dosare è come aggiungere una goccia nel mare ;-)
|
Quindi si rafforza sempre piu la teoria che,inserire batteri in "provette",siano soldi buttati...
|
io sinceramente doso il biodigest quando vedo che la vasca va un po giu tipo alghe sui vetri e coralli un po scuri e in un giorno torna tutto ok.
PS. li usero circa 3/4 volte all'anno |
Quote:
|
Però,nel caso di zeobak,se non ricordo male il produttore sconsiglia la sospensione del trattamento una volta intrapreso giusto?
------------------------------------------------------------------------ "Questa soluzione liquida contiene alcuni ceppi batterici. I microrganismi aggiunti con la somministrazione di questo prodotto possono essere utilizzati come fonte di nutrimento dai coralli. ZEObak è composto da differenti ceppi batterici che formano una catena per la riduzione dei nutrienti. Una interruzione di questa catena provoca un disturbo al sistema e la conseguente comparsa di sostanze indesiderate. Per questa ragione, è raccomandato un dosaggio ripetuto della soluzione batterica. L’interruzione nel dosaggio, per un lungo periodo temporale porterà inevitabilmente alla cosiddetta monocoltura. " Dalla guida zeovit in riferimento a zeobak |
si hai ragione;-) zeovit consiglia di non sospenderlo,ma nel mio caso sono stato anche parecchi mesi senza somministrarlo e tracolli non ne ho avuti....ma è anche pur vero che non seguo il metodo...ma uso solo alcuni prodotti,forse sarebbe meglio che specifichi che quando li uso(quando mi ricordo di comprarli)ne doso una gocciax100lt un paio di volte a settimana o al cambio acqua.Che poi siano indispensabili per far andare avanti la vasca e mi senta di consigliarne la somministrazione questo sicuramente no,ma a me non dispiace dosarli specialmente per la limpidezza che danno al'acqua
|
Sarebbe molto interessante sapere esattamente che ceppi batterici sono nei vari prodotti e quanto questi possano effettivamente insediarsi ed avere un effetto benefico ai fini del ciclo dell'azoto.
Anche perché ho il sospetto che magari alcuni degli effetti positivi che molti registrano possano essere dovuti ad altro. Magari i batteri inseriti finiscono magnati e quindi i coralli alla fine ringraziano. Voglio dire, nell'acquario ci sono talmente tanti equilibri che é difficile sapere cosa accada veramente. Anche perché se una vasca giá gira bene, le colonie insediate nelle rocce vive sono enormi e non penso che una goccia di batteri possa dare un contributo cosi rivoluzionario. Una buona parte di questi batteri finisce dritta nello skimmer, una percentuale X raggiungerá un substrato e da lí inizierá la guerra con le colonie giá esistenti. Mica facile averla vinta. Diverso é inserire una roccetta completa, con le sue colonie giá in loco. |
Al momento le alghe filamentose stanno regredendo, mentre invece sta per spuntare una marea di Halimeda, che penso lasceró crescere perché molto facile da eliminare e mi fa una bella competizione alle alghe.
Le patine invece sono ancora abbastanza diffuse sulle rocce, nuove e vecchie. Vediamo come evolve. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl