![]() |
ehm.. no.. io sono fortunello.. con NO3 e PO4 non rilevabili gia' in quella di rubinetto. -11
|
Quote:
Direi di si, cmq gli no3 ..sono anche meno... |
Quote:
Cmq non mi sembrano particolarmente alti, forse gli no3 che porterei a 20 ma se hai buona luce, co2 a manetta e fertilizzanti anche po4 a 2 non sono un problema anzi... Alla fine i macro sono NPK quindi anche i Po4 non sono da sottovalutare come importanza... Ovviamente tutto cmq dipende da quanto spingi la vasca... Ho visto vasche stupende con persone che dosano po4 giornalmente in modo da tenere i po4 ad almeno 2 ed alcuni addirittura 4 senza alcun problema di alghe. La pericolosita' non e' data da valori alti di po4 o no3 (ovviamente stando attendo a non superare soglie oltre le quali diventano tossici) quanto al non bilanciamento tra i vari nutrienti. In una vasca con costanti no3 a 25 io porterei i po4 almeno a 2 adeguando di conseguenza tutta la gestione della vasca, quindi luce, co2 e fertilizzanti. |
Quote:
|
Quote:
|
Ultimamente leggo molto il forum di apc in cui ci sono persone davvero esperte con vasche da panico da quanto sono belle e in un sondagio in cui si chiedeva la quantita' di po4 che si tiene in vasca la maggior parte ha risposto tra 1 e 2 e alcuni anche valori superiori e tutti sconsigliano valori di po4 inferiori allo 0.5 anche se meglio stare sull'1.
Sul fatto che sia una gestione spinta sono d'accordo, ma d'altronde con 1W/l si deve tenere una gestione spinta anche per quanto riguarda la fertilizzazione e di conseguenza anche no3 po4 e co2. Non e' l'eccesso di po4 a creare alghe quanto lo sbilanciamento nella fertilizzazione. Se nel tuo caso woodoo i po4 "alti", se alti si possono intendere i tuoi valori, hanno scatenato alghe significa che avevi una mancanza di co2 o di no3 e quindi ti sono venute le alghe. Ho visto vasche stupende e senza alghe con po4 costantemente a 4 o 5ppm, ovviamente tutto deve essere bilanciato, in primo luogo la somministrazione di co2 che deve essere davvero elevata, oltre i 30ppm e meglio 40ppm. Se non sbaglio woodoo nella tua vasca ci sono un po' di alghe a barba nere e quindi mi viene subito da pensare che non ci sia sufficente co2, il che spiegherebbe anche l'insorgere di alghe con po4 maggiori a 0.5. Con illuminazioni elevate bisogna spingere le vasche altrimenti ci saranno sempre alghe, anche per mancanza di po4 (vedi alghe puntiformi). |
...sulle alghe presenti in vasca ..sono rimaste dalla precedente allestimento ..che non era spinta ..le ho lasciate ..perché erano su una pianta che aveva fatto 2 stoloni con relative piantine e non volevo toccarla ...per la mancanza di CO2 ..risulta difficile visto che uso un reattore dennerle da 750 litri ..e considerato che la vasca è 230 lordi ....potrei ..volendo uccidere i pesci portando la co2 ben oltre i 40ppm ...attualemnte sono intorno al 25 ..e vorrei restarci ..sta di fatto che tutto quello che c'é in vasca sbolla come se fosse sopra un fornello ....echino, rosse, stellate ...un festival di bolle ....adesso che provo a fare 2 cambi alla settimana ...reintegrando sul fertilizzante tolto ...voglio vedere se avrò ancora delle barbe nere in giro per la vasca #36#
Posso provare a salire ancora con la CO2 ...mi basta portare la vasca a 100 bolle al min (att. è a circa 80) ...e portare di conseguenza il PH sotto il 6.6 (att. varia da 6.6 a 6.8) ..oppure alzare il KH a 5 (adesso è a 4) ...insomma prove se ne possono fare molte ...ma sempre con calma e ossevando attentamente come reagisce il tutto ...un'esplosione algale ..in questi casi ...è devastante. Il PO4 non vorrei farlo salire oltre lo 0.5 ..e NO3 ....non oltre i 25 ...e permettimi ..non credo che nella mia vasca manchino questi 2 elementi ...ho un rivulatus da oltre 20cm un botia di oltre 20 cm ...2 ancy di circa 13cm ..5 cory, + una decina di piccoli sempre di rivulatus di 6/10cm ...di cacca ne fanno molta #18 Con questo non voglio dire che tu non abbia ragione ...ma vorrei provare con calma ..e senza strappi al motore -11 Un punto alla volta ....tutto si prova ....adesso provo con 2 cambi a settimana ....posso alzare ancora la CO2 ...ma non vorrei rischiare la vita dei miei piccoli amici per avere una vasca che devo sfoltire 3 volte alla settimana ...vabbene spingere per avere dei risultati ...ma sembre con discrezione ...d'altro canto gestire 6 neon t5 da 39W su una vasca da 200 litri ...non è cosa facile... |
WOODOO tieni la co2 anche di notte???
|
Quote:
|
#24 #24 #24 uhmm interessante sto topic,però io sulle vasche spinte con valori elevati di po4,no3 e co2 a manetta li vedo bene per i plantacquari nel momento che si vano ad inserire i pesci in queste vasche diventa tutto più difficile e il rischio morti nn è poi cosi remoto.
Ho visto il sito del cau ( http://www.cau-aqua.net ) dove arrivano a dare anche 5/6 bolle di co2(nn oso pensare a quanto possa essere titolato il valore po4 e no3 per queste vasche) al secondo e sono anche popolate,ma credo che l'equilibrio sia veramente lflebile, forse ste tecniche le vedo bene per vasche di litraggi medio bassi(anche perchè già di loro reggono male un qualsiasi eccesso),perchè bisogna anche tener conto che uno si fa una vasca di litraggi grandi, anche per sopperire al fatto di eventuali squilibri che possono essere assorbiti in tutta tranquillità e che permetta una manutenzione settimanale nn tanto profonda(vedi woodoo che era costretto a secchiate di potature). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl