AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   morte coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453462)

Tinoz90 29-03-2014 11:04

Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062374226)
Spegni la lampada uv: uccide indiscriminatamente batteri buoni e cattivi.
Rifai un giro di test completi perché con quelle alghe i valori devono essere sballati.
Controlla soprattutto no2, no3, po4, silicati e triade.
Togli l'hepatus che è troppo piccolo per la tua vasca e inserisci un tomentosus per le aptasie.
E ultimo consiglio: per un po' non introdurre più niente ma informati molto bene sugli animali e le loro esigenze. Hai scambiato le euphyllie per dei molli ma non lo sono, se non conosci gli animali che introduci come farai a fornigli le migliori condizioni per non morire?

No2 ed no3 sono a zero...oggi controllo i fosfati, ma dovrebbero essere bassi visto che 3 settimane fa ho messo 2 buste di resine...silicati, mai controllati, le richiedo al mio venditore, e scusate , la triade????? Ps: spengo la lampada uv, ma x quanto tempo l'accendo al mese? Mi ha risolto un sacco di problemi con i batteri in passato
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, cambio 30 lt di acqua al mese, va bene? O dovrei fare ogni 2 mesi? Ovviamente è acqua d'osmosi con sale iodato

Tinoz90 29-03-2014 11:25

Posso chiedervi se l'assenza di un reattore di calcio influisca negativamente x questi coralli???

Emiliano98 29-03-2014 11:27

Non molto, io sono senza reattore di calcio e gli LPS stanno una favola :-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

ede 29-03-2014 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Tinoz90 (Messaggio 1062374291)
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062374226)
Spegni la lampada uv: uccide indiscriminatamente batteri buoni e cattivi.
Rifai un giro di test completi perché con quelle alghe i valori devono essere sballati.
Controlla soprattutto no2, no3, po4, silicati e triade.
Togli l'hepatus che è troppo piccolo per la tua vasca e inserisci un tomentosus per le aptasie.
E ultimo consiglio: per un po' non introdurre più niente ma informati molto bene sugli animali e le loro esigenze. Hai scambiato le euphyllie per dei molli ma non lo sono, se non conosci gli animali che introduci come farai a fornigli le migliori condizioni per non morire?

No2 ed no3 sono a zero...oggi controllo i fosfati, ma dovrebbero essere bassi visto che 3 settimane fa ho messo 2 buste di resine...silicati, mai controllati, le richiedo al mio venditore, e scusate , la triade????? Ps: spengo la lampada uv, ma x quanto tempo l'accendo al mese? Mi ha risolto un sacco di problemi con i batteri in passato
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, cambio 30 lt di acqua al mese, va bene? O dovrei fare ogni 2 mesi? Ovviamente è acqua d'osmosi con sale iodato

L'acqua d'osmosi dove la prendi? L'hai mai testata? Cosa intendi per sale iodato?
Io farei un cambio ogni 15 giorni vista la situazione alghe.

SirNino 29-03-2014 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Tinoz90 (Messaggio 1062374291)
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062374226)
Spegni la lampada uv: uccide indiscriminatamente batteri buoni e cattivi.
Rifai un giro di test completi perché con quelle alghe i valori devono essere sballati.
Controlla soprattutto no2, no3, po4, silicati e triade.
Togli l'hepatus che è troppo piccolo per la tua vasca e inserisci un tomentosus per le aptasie.
E ultimo consiglio: per un po' non introdurre più niente ma informati molto bene sugli animali e le loro esigenze. Hai scambiato le euphyllie per dei molli ma non lo sono, se non conosci gli animali che introduci come farai a fornigli le migliori condizioni per non morire?

No2 ed no3 sono a zero...oggi controllo i fosfati, ma dovrebbero essere bassi visto che 3 settimane fa ho messo 2 buste di resine...silicati, mai controllati, le richiedo al mio venditore, e scusate , la triade????? Ps: spengo la lampada uv, ma x quanto tempo l'accendo al mese? Mi ha risolto un sacco di problemi con i batteri in passato
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, cambio 30 lt di acqua al mese, va bene? O dovrei fare ogni 2 mesi? Ovviamente è acqua d'osmosi con sale iodato

Io in questo periodo (ma direi che sarebbe buona norma e regola farlo sempre), cambierei 30lt massimo ogni 15 giorni.

SJoplin 29-03-2014 12:30

l'utilizzo di un reattore dipende dal fabbisogno di calcio, ecc.
anche gli LPS sono dei duri e a seconda della crescita possono avere dei consumi importanti.
comunque non credo sia il problema del momento; più che altro bisognerebbe sapere che marca di test stai usando, in particolar modo nitriti, nitrati e fosfati.
poi inizierei a siringare un po' di aiptasie, prima che diventi una vasca monotematica ;-)

Tinoz90 29-03-2014 13:12

Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062374348)
Quote:

Originariamente inviata da Tinoz90 (Messaggio 1062374291)
Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062374226)
Spegni la lampada uv: uccide indiscriminatamente batteri buoni e cattivi.
Rifai un giro di test completi perché con quelle alghe i valori devono essere sballati.
Controlla soprattutto no2, no3, po4, silicati e triade.
Togli l'hepatus che è troppo piccolo per la tua vasca e inserisci un tomentosus per le aptasie.
E ultimo consiglio: per un po' non introdurre più niente ma informati molto bene sugli animali e le loro esigenze. Hai scambiato le euphyllie per dei molli ma non lo sono, se non conosci gli animali che introduci come farai a fornigli le migliori condizioni per non morire?

No2 ed no3 sono a zero...oggi controllo i fosfati, ma dovrebbero essere bassi visto che 3 settimane fa ho messo 2 buste di resine...silicati, mai controllati, le richiedo al mio venditore, e scusate , la triade????? Ps: spengo la lampada uv, ma x quanto tempo l'accendo al mese? Mi ha risolto un sacco di problemi con i batteri in passato
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa, cambio 30 lt di acqua al mese, va bene? O dovrei fare ogni 2 mesi? Ovviamente è acqua d'osmosi con sale iodato

L'acqua d'osmosi dove la prendi? L'hai mai testata? Cosa intendi per sale iodato?
Io farei un cambio ogni 15 giorni vista la situazione alghe.

Scusate ma dove avete visto alghe??? Quelle sul vetro posteriore? Non è normale che crescono visto che nel posteriore non vi è modo di accedere per la pulizia?
I fosfati li ho controllati con il fotometro del rivenditore: 0,60...quindi ho messo altre resine...e spento la lampada uv, quando la riaccendo???
Comunque l'acqua la faccio io in quanto ho l'impianto d'osmosi, da sei mesi...il sale é questo:

http://s3.postimg.cc/fy5wvntnj/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062374353)
l'utilizzo di un reattore dipende dal fabbisogno di calcio, ecc.
anche gli LPS sono dei duri e a seconda della crescita possono avere dei consumi importanti.
comunque non credo sia il problema del momento; più che altro bisognerebbe sapere che marca di test stai usando, in particolar modo nitriti, nitrati e fosfati.
poi inizierei a siringare un po' di aiptasie, prima che diventi una vasca monotematica ;-)

La marca dei test no2 ed no3 è wave...i fosfati con il fotometro che è più preciso...ma siringare intendi siringare con aceto le aiptasie?

SJoplin 29-03-2014 13:53

io inizierei a prendere un'altra marca di test, perchè con i fosfati a 0,6 è poco credibile che tu abbia i nitrati a zero spaccato. se il tuo negoziante ha i tropic, prendi quelli che c'è il combinato nitriti/nitrati che va bene. le aiptasie vanno perlomeno un po' sfoltite (per non dire sterminate del tutto, ma facciamo una cosa alla volta). puoi iniziare a siringarne 3/4 al giorno, non di più siringando una piccola quantita di aceto nel centro della bocca dell'animale, dopo averlo infilzato con l'ago. guarda che i pezzi dei cadaveri non vadano in circolo, altrimenti quelle si riproducono. per cui, fa tutto a pompe dell'acqua spente, con molta calma e attenzione.

in ogni modo mi sa che ci vogliono degli interventi generali sulla vasca. probabilmente hai troppi pesci, oppure ci sono dei problemi con la filtrazione, a partire dallo skimmer, per finire coi batteri sulle rocce.

Tinoz90 29-03-2014 21:50

Quote:

Originariamente inviata da ede (Messaggio 1062374226)
Spegni la lampada uv: uccide indiscriminatamente batteri buoni e cattivi.
Rifai un giro di test completi perché con quelle alghe i valori devono essere sballati.
Controlla soprattutto no2, no3, po4, silicati e triade.
Togli l'hepatus che è troppo piccolo per la tua vasca e inserisci un tomentosus per le aptasie.
E ultimo consiglio: per un po' non introdurre più niente ma informati molto bene sugli animali e le loro esigenze. Hai scambiato le euphyllie per dei molli ma non lo sono, se non conosci gli animali che introduci come farai a fornigli le migliori condizioni per non morire?

Scusami la lampada uv è in sump, come potrebbe uccidere i batteri buoni che si annidano sulle rocce?

Tinoz90 16-04-2014 10:51

Ciao a tutti ragazzi, nonostante abbia abbassato ulteriormente i fosfati, fatto il cambio acqua, ricontrollato gli no2, l'lps mi sta abbandonando....mi chiedo se non sia un problema di colorazione delle luci, vi posto una foto della mia plafoniera, vi chiedo per favore di farmi presente se notate qualche problema
http://s4.postimg.cc/dhzru952x/image.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09408 seconds with 13 queries