AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   La necessità di un impianto RO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453363)

alegiu 24-03-2014 18:04

Il mio in ingresso segna da un minimo di 180 ad un massimo di poco sotto i 300 ppm.
In uscita dopo post filtro 000 a volte 001 perché si sta consumando la resina


Sent from my iPhone using Tapatalk

Darktullist 24-03-2014 18:24

Stesso problema ho avuto io....con un negozio delle mie parti...tds 160.... Vedrai che risolvi....misura l'acqua sempre quando la produci e appena ti da tds 001 cambia le de ionizzanti....l'acqua deve essere sempre con tds 000 se non vuoi avere rogne...o almeno escludere l'acqua nella ricerca di eventuali problemi algali

DaveXLeo 24-03-2014 18:33

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062369672)
Il mio in ingresso segna da un minimo di 180 ad un massimo di poco sotto i 300 ppm.
In uscita dopo post filtro 000 a volte 001 perché si sta consumando la resina

Quote:

Originariamente inviata da Darktullist (Messaggio 1062369686)
Stesso problema ho avuto io....con un negozio delle mie parti...tds 160.... Vedrai che risolvi....misura l'acqua sempre quando la produci e appena ti da tds 001 cambia le de ionizzanti....l'acqua deve essere sempre con tds 000 se non vuoi avere rogne...o almeno escludere l'acqua nella ricerca di eventuali problemi algali

ma 001 non è troppo poco per cambiare le resine?
Ho letto di gente che sotto a 003 non va come produzione e gli sta più che bene.
Io mi ero dato un limite intorno a 010 uS ... 001 uS è veramente poco.

Ho fatto un esperimentello :-))

3 bicchieri d'acqua:
- RO mia
- RO negozio
- rubinetto
i valori li ho riportati sopra.

Il dunque è che la prima inzuppata nell'acqua RO mia ha dato 000.
Poi sono passato alla rubinetto che ovviamente era alta.
Poi tornato indietro alla RO mia senza aver pulito il conduttimetro, mi segnava 003 uS
Ovvio che mi sono portato dietro una goccia di acqua sporca che ha inzozzato la RO buona...
però...
una goccia sporca in un bicchiere, ma quanto vuoi che sporca???

Vabbè...
andrò avanti a misurare l'acqua che esce dall'impianto ora, e vedo l'andamento nel tempo.
All'incirca ho letto di cambiare i filtri ogni 6 mesi.

Ah dato che ci siamo, mi dite con che frequenza cambiate le cose :-)
Cioè ogni pezzo più o meno
Filtro particolato
Carboni
Membrana
Post filtro

si cambiano tutti insieme?

Darktullist 24-03-2014 19:44

Su vasconi da centinaia di litri forse va bene....ma su un nano.....non ci penso nemmeno....testato sulla mia pelle cosa vuol dire acqua non perfetta.... Meglio non rischiare ;)

DaveXLeo 24-03-2014 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Darktullist (Messaggio 1062369778)
Su vasconi da centinaia di litri forse va bene....ma su un nano.....non ci penso nemmeno....testato sulla mia pelle cosa vuol dire acqua non perfetta.... Meglio non rischiare ;)

eh si ti capisco... l'ho testato pure io

alegiu 24-03-2014 20:37

Io c'è l'ho da circa 8 mesi se non ricordo male e non le ho mai cambiate, avendolo in linea quando vedo il tds a 001 se giro e smuovo un po' il post filtro con le resine o lo metto in verticale piuttosto che in orizzontale spesso ritorna a zero, penso per via di come si incanala l'acqua dentro.


Sent from my iPad using Tapatalk

SJoplin 24-03-2014 21:04

per me cambiarle con un tds a 1 è esagerato. poi fate voi, i venditori di resine vi saranno sicuramente grati ;-)

P.S.: le resine lavorano meglio nei filtri a bicchiere classici, vale a dire quelli posti in verticale.

alegiu 24-03-2014 21:29

La necessità di un impianto RO
 
Eh lo so zio ma non avevo posto per quello a bicchieri, quello in linea invece é in una scatola e la tiro fuori quando devo fare l'acqua.


Sent from my iPad using Tapatalk

SJoplin 25-03-2014 15:53

bisognerebbe brevettare un impianto a bicchieri portatile #19

se ci pensi, un 4 stadi a bicchieri porta via lo spazio di una tastiera da PC, sia in larghezza che in altezza. si fa na bella valigetta, magari con maniglia e il gioco è fatto.

oh, se lo fanno voglio i diritti, nè? :-D

alegiu 25-03-2014 20:04

Che tastiera hai a casa, quella di star trek? Hihihi
É molto più alto di una tastiera, a meno che non prendi quello con i bicchierini piccoli, che però era più lungo di quello in linea.
Però l'idea della valigetta sarebbe comoda!


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09770 seconds with 13 queries