![]() |
Grazie Wurdy per la tabella!:-)
Personalmente non mi sono mai avvicinata alla tecnologia led e al momento osservo da lontano un po' perplessa: la vedo come una tecnologia molto giovane, ancora in evoluzione e difficile da capire (almeno per me). In più non mi sembra così tanto economica: comprare la plafo spesso è una fucilata, facendo il calcolo a parità di superficie spesso il wattaggio necessario è lo stesso o si avvicina molto, ed è poco prevedibile il futuro della plafoniera. Insomma, quante plafoniere in utilizzo da almeno 5 anni ci sono in circolazione? E quante vasche partire con i led e cresciute con i led ci sono (parlando di vasche di sps)? In più, la cosa che mi lascia più dubbi è l'evoluzione rapida della tecnologia: comprando una plafo oggi molto probabilmente tra un anno sarebbe considerata obsoleta... vale la pena fare un investimento del genere per poi considerarlo vecchio tra un anno? Sarà anche la tecnologia del futuro, ma per il presente non la reputo ancora il massimo, ovviamente sempre parlando di sps, per molli e lps credo invece che sia più promettente. Ora spero che i leddofili non mi lincino!#rotfl# |
Io ho i radion Wurdy lo sa bene:-)e mi trovo bene ho due g2 su una vasca da 100 x 60 x 60 .Di cosa stiamo parlando di t5 o di hqi? Perché i costi sono nettamente diversi!! Con i t5 sicuramente si consuma meno che con le hqi, e per dovrei montare una 6 x 39, per quanto riguarda le hqi su una vasca come la mia dovrei montare 2 x 250 tagliando con minimo due tubi da 39 w, poi spendere almeno 180 euro ogni 10 mesi per avere lampadine di qualità le lampadine economiche le ho avute anch'io e non sono un gran che, ne come spettro ne come durata.
|
Calzo grazie per la tua esperienza ;-)
Sulla tue misure è difficile mettere delle hqi, forse l'unica che andrebbe è una 2x150 oppure una 1 x 400 con riflettore idoneo a coprire 100x60, come t5 andrebbe una 6/8 x 39 ...i wattaggi sono abbastanza simili tra i 300W e i 400W. hai provato nella tabella coi costi cosa ti uscirebbe diciamo in 2 o 3 anni di utilizzo (sia gestione Top che gestione Eco)? |
Che dire sono forse le mode o la voglia di provare io ho provato tutto dal t5 al led ai cannon led alle hqi !! Dopo anni sono tornato alle hqi e ora di nuovo ai t5 che secondo me hanno ancora una marcia in più rispetto a tutte le altre premetto che la mia vasca misura 160/80 e ora illumino con 2x400 più led tot 960w tra un po' passo ai t5 12x80w li si parla di più di mille w e ne sono sta sicuro che la vasca nn avrà problemi ! Quando passai dai t5 ai led e ne feci uso per 3 anni la vasca andò nel tempo a degradarsi sempre qualche problemino sulle acro per poi tirarsi su dopo pochi mesi ! Da allora provai solo i cannon ma con risultati poco gradevoli sugli animali!!! Quindi da allora dissi o hqi o t5 se vuoi mantenere sana una vasca senza diventar pazzi !!! E la teoria oggi mi sta ripagando bene ! Questa è la mia esperienza poi ognuno ha la sua positiva o negativa che sia!!
|
Quote:
|
Io sul mio cubo 40x40 ho avuto per i primi 3 mesi una hqi da 150 watt, non bastava, dovevo decidere se passare alla 250 o ai led. I consumi elettrici e soprattuto il problema del riscaldamento (avevo bisogno di ventola anche in inverno con una semplice 150) mi hanno fatto propendere per i led.
La plafo l'ho realizzata io, monta quasi gli stessi led della radion pro g3, ma è fatta con la scocca stile gnc, mi è costata 400 euro in tutto, montata da due settimane quindi è presto per giudicare, ma non ci sono dubbi che potendo avrei montato i t5, che concordo essere un gradino sopra il resto Secondo me su vasche grandi i t5 sono il top, i led perdono di senso perché quel poco che risparmi lo spendi sulla plafo...con il rischio che si rompa, si deteriori o comunque diventi obsoleta. Una plafo t5 con dei buoni riflettori è semi-eterna, dato che il progresso riguarda i tubi e questi si cambiano spesso. Ma su vasche più piccole purtroppo i led spesso sono l'unica soluzione pratica/possibile, secondo me è proprio questo che ne trascina le vendite, il numero crescente di vasche a cubo 50x50 o 60x60 in cui sono scelta quasi obbligata |
come tutte le mode la possibilità che anche questa passi è concreta
oltre a sentire ed aver sentito pareri di acquariofili navigati riguardo i led ho notato che negli ultimi mesi il mercatino era invaso di plafo led in vendita dopo pochissimo tempo dall'averla comprata nuova e che quelli che li difendevano a spada tratta sono passati ai T5 e non tornerebbero indietro ben venga chi vuole intraprendere la sfida ma anch'io...onde evitare di sbatterci la testa...mi tengo stretta la mia plafo T5 P.S.:anch'io ho avuto i led |
tornando a bomba cercando di rispondere alla domanda del topic di apertura, ossia "si risparmia davvero?" ho fatto una simulazione per una vasca come la mia 120x60
Considerando che se si vuole una plafo a led buona bisogna stare sul nuovo per forza, mentre sia hqi e t5 ci sono tantissime occasioni anche usate, io ho avuto questi risultati Dopo 3 anni di utilizzo: Gestione TOP Costo annuo LED 641€ Costo annuo T5 767€ Costo annuo HQI 787 Costo annuo LED+T5 874€ Costo annuo HQI+T5 € 929€ Gestione ECO Costo annuo HQI 517 Costo annuo HQI+T5 632€ Costo annuo LED 641€ Costo annuo T5 659€ Costo annuo LED+T5 847€ Praticamente riassumendo mi salta fuori che la convenienza economica dei LED c'è se si confronta con una gestione TOP della plafo (ossia bulbi/tubi costosi), ma viene a mancare se si confronta con una gestione ECO (bulbi/tubi economici) ... #24 |
Quote:
|
A parlare di t5 mi é venuta voglia!!!!!quasi quasi metto su la blau 8x39 del mio amico!!!!che dite su un acquario di 85x50 come la vedete?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl