AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   che tipo di filtraggio usate?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4532)

snakeskin67 25-04-2005 21:29

Simo, una cisterna da 1000 litri posta in alto e un uscita comandata da un elettrovalvola che apre sei ore e chiude sei ore (finche' la cisterna è piena)
l'acqua arriva nelle vasche con un sistema goccia a goccia ( di quelli usati per irrigare), nello scomparto filtro c'è un tubo di scarico che periodicamente ( nelle sei ore in cui l'arrivo rimane chiuso) scarica l'acqua vecchia.
la cisterna da 1000 è dotata di galleggianti una volta vuota mentre si riempie il compito del cambio continuo viene passato ad un secondo bidone da 500 litri (in modo che l'acqua che arriva ai piccoli è gia' in temperatura).

Simo 25-04-2005 23:15

azz che bel sistemone -11

ciberman 06-05-2005 12:37

Esterno.. con sistema di 3 filtri in serie... per separare le fasi del filtraggio..
mi hanno permesso qualche cambio in meno d'acqua e qualche errore in piu ogni tanto.. :-D :-D :-D :-D

NPS Messina 06-05-2005 14:58

Che ne pensate dei tubi della fogna con pozzetto di ispezione per realizzare i filtri a letto fluido?

balabam 06-05-2005 15:20

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
Che ne pensate dei tubi della fogna con pozzetto di ispezione per realizzare i filtri a letto fluido?

Ho sempre avuto paura di usare materiali che possano rilasciare sostanze dannose... I tubi della fogna di cosa sono fatti, di PVC?

snakeskin67 06-05-2005 15:20

Quote:

Originariamente inviata da nps messina
Che ne pensate dei tubi della fogna con pozzetto di ispezione per realizzare i filtri a letto fluido?

A questo non ci avevo mai pensato -28d# #13
#17 parlando di fogna mi viene da pensare a quando trovero il coraggio di aprire il pratiko in salone #17 -05 -28d#

NPS Messina 06-05-2005 15:38

Quote:

A questo non ci avevo mai pensato
L'idea mi è venuta leggendo questo articolo:
http://www.aiam.info/05/tecnica_ac_denitratore.htm
mi riferisco a quello fotografato a fondo pagina ;-)

ciberman 06-05-2005 20:30

Se per tubi della fogna intendi quelli arancioni... dovrebbero andare..
..il mio dubbio sta nel fatto che non so se alla lunga possano rilasciare sostaze perche non credo che siano in PVC o Plexiglass ...
per quel che riguarda il pozzetto per le ispezioni... rimango un po perplesso..su quello che riguarda la sua reale utilità.. #24 #24 sinceramente non capisco la sua reale funzione...magari mi sto sbagliando. :-))

NPS Messina 06-05-2005 20:43

Quote:

credo che siano in PVC
Tranqui....sono in pvc....
in realtà il pozzetto di ispezione serve da tappo.....
praticamente viene venduto insieme ad una corona filettata che si incolla sul bordo del tubo.....
ed il tappo si avvita sopra.....
un tappo per la base ed uno per la parte superiore,opportunamente forato per inserire i tubi di entrata ed uscita dell'acqua,
questo per ottenere la tenuta stagna ed una facilità di apertura massima nel caso di eventuali manutenzioni.
In pratica questo filtro lo potrebbe costruire anche un imbecille.....
l'unica difficoltà è riuscire a trovare le giuste condizioni idrodinamiche e biologiche per il suo corretto funzionamento.
Mi riferisco alla potenza della pompa,al materiale filtrante usato ed ai condotti di entrata ed uscita dell'acqua.
Il problema è tutto qui.

ciberman 06-05-2005 20:57

Ok allora se sono in pvc , no problem, attacca... :-)) :-))
...
Quote:

l'unica difficoltà è riuscire a trovare le giuste condizioni idrodinamiche e biologiche per il suo corretto funzionamento.
Mi riferisco alla potenza della pompa,al materiale filtrante usato ed ai condotti di entrata ed uscita dell'acqua.
Il problema è tutto qui.
credo che questo lo puoi risolvere senza spendere cifre esagerate, perchè se per esempio sai che l'acqua al suo interno deve girare piano.. prendi una pompa con litraggio basso e male che vada la strozzi un po nei tubi.. se fosse il contrario..fai il contrario anche con le pompe..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14601 seconds with 13 queries