![]() |
Quote:
|
io la ghiaia la lavo con uno scolapasta e una bacinella l'acqua cade dentro la bacinella poi quando si alza di livello che esce fuori la bacinella la faccio scorre fino che diventa limpida
praticamente e' la stessa cosa della pentola ma al inverso li lacqua nsalke dal fondo da me cade in basso e poi risale per uscire dai lati della bacinella |
ciao gente, di sabbia di fiume dalle mie parti non se ne trova, voi che ne dite della sabbia di quarzo, puo andar bene?
|
Io il mio parere te l'ho già dato ..... ;-)
|
ho trovato la sabbia :-)) sabbia del po granulometria 0-0.5mm, molto fine e molto "sofficie" adesso mi devo mettere a pulirla, sarà un'impresa #06
|
Quote:
Quote:
Ogni tanto do una mescolata (stile polenta :-)) ) e via ..... Sicuramente quando la mettrai in vasca, come ti avevo detto al telefono, ti rimarrà un po' di "nebbia" per qualche giorno ... è normale. ;-) |
solitamente usavo un secchio, solo che ci si mette una vita, questa volta provo il tuo metodo, a casa ho un bidone da 60l, ci svuoto dentro 1/2 sacco alla volta e faccio come dici te, una volta completata l'opera ti faccio saper come è andata ;-)
|
Quote:
per mescolare uso un bastone di una vecchia scopa, proprio stile polenta. :-D :-D :-D |
lavati 90kg di sabbia, non vi dico la quantità d'acqua usata e la fatica a spostare svuotare e riempire i secchi, ora devo "solo" levare il ghiaino vecchio ed inserire la sabbia nuova, sarà un disastro, lo devo fare quando la mia dolce metà non c'è perchè credo che il salotto non ne uscirà indenne... #18
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl