AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   un 20lt tutto wild :P (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452991)

carwi 22-03-2014 15:54

Quote:

Originariamente inviata da dr.vittorio (Messaggio 1062367473)
I miei? non sono un prblema.... non gli interessa cosa metto in cameretta basta che non vedano schifezze in giro XD


aaaaah, allora vedi tu se te la senti a tenerti l'eventuale odore :-D

Valeriuccio 22-03-2014 15:58

Prova a mettere solo il 10-20% di quell'acqua.....

dr.vittorio 22-03-2014 16:06

Ragazzi ma certo..di acqua metto solo quella dei bicchieri dove raccolgo cyclops,rotiferi e dafnie...l'acqua la prendo dal pozzo così è già declorata e non oenso ci siano troppe differenze chimiche. Ma vabbè lacqua di questi corsi è davvero limpida e quasi odora :P
il problema sta nel fondo....vorrei ricreare quello in natura , ma è uno strato di limo....io vorrei mettere si del terriccio ma non limo...le piante dovrò pur sempre ancorarle a qualcosa e poi il limo non mi consentirebbe nemmeno un minimo di movimentazione dell'acqua
------------------------------------------------------------------------
Magari ora faccio un salto in questi canali e faccio anche qualche foto :)

Valeriuccio 22-03-2014 16:08

mmmmm però intanto una prova potresti farla col limo e vedere come va....altrimenti classica sabbia di fiume lavata

IlQuarto 22-03-2014 16:42

secondo me il progetto per venire bene dovrebbe essere fatto all'esterno, in modo tale che il tua vasca passa mutare al mutare della temperatura, nella camera questo non avviene se non in piccola parte.
In camera perdi questa variabile e riduci "l'osservabilità" che interessa a te.
Immagino sarai curioso anche di vederla mutare..
io la metterei all'aperto

dr.vittorio 22-03-2014 18:56

Si ci avevo pensato ma all'aperto poi avrei un invasione di alghe esagerate e poi voglio seppur in minima parte ma gestirlo come acquario vero e proprio .....all'esterno ho un laghetto e di questi ospiti ne ho a bizzeffe. La curiostà è averlo in casa :P
Comunque potri mettere anche del comune terriccio , quello che ho in giardino così darà anche nutrimento (molto) agli organismi

IlQuarto 22-03-2014 20:21

beh si per forza, se vuoi fare un esperimento del genere, la terra da giardino è d'obbligo :-)

dr.vittorio 22-03-2014 20:29

Allora domani procedo...comunque al momento ho riempito la vasca,ho messo qualche piantina ed un bicchiere ricchissimo di vita da inoculare.
All'interno della vasca(spoglia) al momento ci sono centinaia di ostracodi, aselli(uno) , dei vermetti rosati lunghi 3-4 cm e finissimi, linee, planorbarius,grosse dafnie , avannotti di gambusia( che metterò in laghetto)e molto altro....ma con mio grande stupore vi è uscita pure la chicca, sono uscite dal fondo un altra specie di mollusco bivalve, sono vongolette nere con un piede bianco ed abbastanza lungo , sono lunghe più o meno un paio di mm. :-))

IlQuarto 22-03-2014 20:33

spiegami i motivi e le curiosità che ti hanno convinto a fare questo "esperimento"
curiosità? vedere e osservare da vicino organismi e microrganismi autoctoni?

dr.vittorio 22-03-2014 20:47

Certo, sin da piccolo mi armavo di vaschette e barattoli per cercare di creare qualcosa di naturale....ho avuto decine e decine di acquari tropicali ma non mi entusiasmavano perchè sembra tutto messo li a casa, un qualcosa di poco naturale...sono spesso andato a specializzarmi su vari biotopi ma mi avvicinavo solo per estetica ma a livello di fauna, flora e materiale non c'era di certo un vero nesso. Ora ho un tropicale marino ma mano mi entusiasma...un giorno farò un gra bel med :-D
Tornando alla vaschetta..mi affascina il fatto che trovo tutto in natura, vedere che è tutto selvaggio e che c'è un equilibrio così precario in quelle zone ma la vita prospera lo stesso e in una goccia d'acqua trovo di tutto e di più. Cacchio a me lacqua stagnanti, le pozze, gli acquitrini ed ambienti così piccoli mi fanno letteralmente impazzire #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08411 seconds with 13 queries