![]() |
Secondo me è anche troppo potente.
Guarda questo link. http://www.acquariofiliaitalia.it/se...lla_pompa.html Per farla breve, misurati il volume della tua massa filtrante (cannolicchi+ lana) base x altezza x profondità. volume massa filtrante x 100=portata della pompa. Io che sono molto estremista in queste cose poi misuro solo il volume dei cannolicchi non dell'intera massa filtrante perchè questi sono batteri che rimangono sempre in acquario mentre la lana viene sostituita e la nuova che metti deve essere colonizzata. Vedrai che la tua pompa è anche sovradimensionata. altre due appunti...la portata della pompa non la riesci a misurare a meno che non usi un flussometro quindi vai a fiducia...la pompa con il tempo e con l'usura sicuramente calerà di rendimento (ma di sicuro all'acquario male non fa). |
Ottimo.. Ora guardo il link e sicuramente seguirò i tuoi consigli... La vasca l'ho presa come usata ma è praticamente nuova in quanto mai riempita d'acqua.. Mi hanno anche dato delle bioball dupla... Secondo te meglio bio o cannolicchi??? Anche se ho letto che c'è chi li utilizza entrambi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E' Indifferente....io preferisco i cannolicchi mi danno l'idea di avere una superficie maggiore da utilizzare per i batteri, ma ti assicuro che ho visto gente riempire la massa filtrante con quel materiale inerte che si usa sotto le piante di solito...l'importante è che sia bello poroso di modo da avere una gran superfice da utilizzare per i batteri.
Visto che i batteri si instaureranno anche nella ghiaia dell'acquario e nel sub strato sotto la ghiaia, non mettere una ghiaia troppo grossolana...io ti consiglio qualcosa di "fine" oltre ad un substrato tipo il manado o quello dell'anubias giusto per fare attecchire meglio le piante e ricrearti un substrato amazzonico. Ma hai già pensato che pesci mettere dentro? |
Avevo pensato a neon corydoras scalari e ancistrus.. X il fondo sono indeciso tra ghiaia fine o sabbia fine..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non esagerare con i pesci.... Gli scalari sono un Po forzati in una vasca così "bassina"... Io consiglio dei due la sabbia... Ovvio quella per acquari...Soprattutto per i corydoras.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Si infatti non voglio metterne tanti... X la sabbia é quella che effettivamente anche esteticamente mi attira maggiormente..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se non sbaglio l'altezza è 50, quindi secondo me con gli scalari ci stai...forse è troppo poco lunga x i neon che sono grandi nuotatori e vogliono vasche lunghe, per il resto è un bell abbinamento :)
inviato dal mio note 3 |
Grazie x i consigli ragazzi!! 😉😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl