AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Acquario per nigrofasciatum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452786)

Neon89 24-03-2014 20:43

Aspetto magari un altra settimana , può darsi sia solo ambientamento...

Bob_82 27-03-2014 17:51

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062369858)
Aspetto magari un altra settimana , può darsi sia solo ambientamento...

All'inizio un po' di "timidezza" può succedere che ci sia, qualche volta succede che subiscono un po' di stress eccessivo durante il trasporto e ne risentono come tutti i pesci. Dovrebbe risolversi nel giro di pochi giorni.

Per il resto appena riesci perchè non metti una foto degli esemplari? Il maschio di quelle dimensioni è davvero una bella bestia! :-)

TriderG7 28-03-2014 13:29

Concordo il maschio è davvero grande, ma confermo che anche il maschio della mia coppia che tenevo in vasca da 300l con una coppia di astronotus aveva raggiunto dimensioni simili, un vero torello, aveva sviluppato anche il corno osseo sulla testa, non aveva paura nemmeno degli oscar che stavano alla larga dalla sua tana!!!

Neon89 12-04-2014 13:18

Ciao ragazzi , questa mattina mi sveglio vado a vedere la mia bella coppia come stà , e noto delle chiazze bianche con conseguente pelle cadente intorno a loro , ora vi posto delle foto. Volevo premettere che la popolazione è rimasta quella che era prima , cioè solo la coppia e basta. Ho fatto subito i test ma tutto ok , sono nella norma , non capisco cosa possano avere , potrebbero essere segni di combattimento??

Magari per i piccoli , perchè ne avrò un centinaio avannotti appena schiusi.... Ditemi voi sono nelle vostre mani , non vorrei perderli.

Nonostante tutto ho subito fatto un corposo cambio del 35 % dell'acqua.


http://s28.postimg.cc/c3xhm28xl/20140412_130958.jpg

http://s23.postimg.cc/pwqf9scpj/20140412_131015.jpg


http://s13.postimg.cc/5yfhbvo9f/20140412_130949.jpg

davide.lupini 12-04-2014 13:33

quali sono i valori? le foto sono piccole, ma a me sembrano micosi specie quella che ha colpito l'occhio dell'esemplare in foto 2 e 3

Neon89 12-04-2014 13:55

Il ph è 7.5 , no3 0.5 , no2 0 , kh 9 , gh 14 . Micosi?? Come potrei curarla??

davide.lupini 12-04-2014 14:22

l'ideale sarebbe isolarli e curare in vasca di quarantena, ma hai già i piccoli, per cui bisognerebbe trattare la vasca #24
non sò poi se i medicinali possano essere mal tollerati dalle larve, essendo piuttosto delicate mi verrebbe da dire di si, sentiamo anche @xiphias_gladius85 che ne dice.
non mi torna il valore degli no3 #24 sicuro sia 0,5mg/lt? che test usi?

Neon89 12-04-2014 14:32

con i test aquili è 0,5 , cioè quasi inesistenti , l'acqua si colora molto poco... ho anche i tetra è più o meno forse arriva a 0,10 ma è lo stesso... Il fatto degli no3 troppo bassi l'ho sempre avuto in questa vasca...

davide.lupini 12-04-2014 14:37

i test aquili li ho anche io e i valori in mg/lt sono 0/5/10/25/50/75

Neon89 12-04-2014 21:23

Sì Davide scusami , nei test aquili mi esce sempre sul 5 forse anche un po più chiaro... mi sapresti dire qualche prodotto da inserire in vasca?? Fa niente se i piccoli non c'è la fanno preferisco salvare la coppia... I piccoli rinasceranno. ..

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09500 seconds with 13 queries