AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Platy con feci trasparenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452747)

eltiburon 19-03-2014 03:31

C'è qualcosa di strano... La colpa non può essere dei NO2 a 0,05 che praticamente è uno zero...
Io farei la cura del sale solo alla pesciolina, così:
Quote:

isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Per gli altri, sospetto i flagellati, da curare col Flagyl:
Quote:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Se i pesci mangiano, allora puoi impregnare il cibo di Flagyl, sarà più efficace.

rybickamalicka 19-03-2014 08:02

Bene, faccio la cura con flagyl. Non fa male alle caridine, vero?
Il medicinale lo metto solo una volta in questi 5 giorni, vero? È posso dare anche cibo trattato insieme?
E le luci poi di giorno possono accendersi, o devo tenerle spente?
Alla pesciolina nel sale flagyl anche a lei?

rybickamalicka 19-03-2014 08:46

Altra platy con macchie bianche sul corpo! Da una escono ciuffetti bianchi!
Che disastro!
Porto i bambini a scuola, poi mi occupo di loro.
Ma che cosa hanno questi poverini! Batteri, muffe? Come li curo?

Puntina 19-03-2014 08:48

Sono macchie simili ad ovatta?

rybickamalicka 19-03-2014 09:05

Ora non mi sembra a ovatta. Ma non vedo bene, le luci sono spente. Tra un ora mi metto al lavoro e cerco di fare anche le foto.

Puntina 19-03-2014 09:47

Va bene, intanto guarda sul web qualche immagine di pesci con micosi e dicci se le macchie che vedi sono simili...

rybickamalicka 19-03-2014 11:12

http://s28.postimg.cc/zdizci221/image.jpg

http://s28.postimg.cc/rgyi49qll/image.jpg

http://s28.postimg.cc/b4ogejca1/image.jpg

http://s28.postimg.cc/s3xetsnhl/image.jpg

http://s28.postimg.cc/j7mmpuwvd/image.jpg

Le due poverine insieme sotto il sale. È poi?

rybickamalicka 19-03-2014 11:38

Macchie bianche sfilacciate di 3-4 mm tutte e due.
Quella arancione com macchie nere ha tutta la parte inferiore del corpo sbiadita a chiazze.
Nella zona sotto la bocca qualche filino bianco tutte e due.
Feci sembrano un filo di nylon sottile.
È se fosse la collonare? Ho letto che il flexibetter columnaris causa queste macchie pelose sul corpo. E attacca la bocca dei pesci. I miei non hanno la bocca bianca, ma i ciuffetti vicino si.

rybickamalicka 19-03-2014 19:15

Le mie povere bambine!
Dopo aver passato tutta la giornata sul internet, in varie lingue, sono quasi certa che il disastro e di origine batterica.
A casa ho le baktotabs della sera, pastiglie impregnate di nifurpirinol- antibatterico ad ampio spettro. Vediamo se lo mangiano.
Poi sono abbastanza decisa di fare la cura con baytril- antibiotico ad ampio spettro per uso veterinario. Ma ci sono due cure diverse. Prima- medicinale nella vasca per alcuni gironi. Seconda- un bagno di 10 minuti con dosaggio molto più alto per alcuni giorni. Sono indecisa. Qualcuno ha qualche esperienza con questo farmaco? Quale delle cure e più efficace secondo voi?

eltiburon 21-03-2014 02:43

Allora, anche se userai l'antibiotico, non far mancare il sale, un cucchiaino da caffè per litro, naturalmente si mette una volta sola, perché si accumula. Quando fai un cambietto parziale, allora reintegri il sale, calcolandolo sul volume d'acqua cambiata (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Per il Baytril io conosco questo dosaggio:
Quote:

Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Devi aggiungere la dose ogni giorno.
Il Flagyl (non usarlo insieme al Baytril però) si mette una volta sola.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09735 seconds with 13 queries