AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consiglio risalita NewJet (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452713)

IVANO 19-03-2014 19:45

Prova lameno a modificare gli Xaqua per aggiungere un po di carico .Oppure segui il consiglio di Daniel89

luca_leo 19-03-2014 19:55

Penso di prendere 2 NJ3000 e taglio la testa al toro, metto in entrambe le risalite due rubinetti e se ho bisogno chiudo un po', tanto una risalita deve anche passare dal refrigeratore e l'altra farò se ne avrò bisogno una deviazione per un eventuale letto fluido. L'IN/OUT della Xaqua ormai è montato e non posso toccarlo.

Tanto la NJ3000 è un'ottima pompa almeno mi pare di capire così, tu Ivano hai questa vero ?

RobyVerona 19-03-2014 23:59

Con due NJ3000 hai il doppio del consumo. Sinceramente non vedo il perché utilizzare due pompe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca_leo 20-03-2014 11:22

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062365449)
Con due NJ3000 hai il doppio del consumo. Sinceramente non vedo il perché utilizzare due pompe.

L'unico motivo è che ho paura che si blocchi e non riparta in mia assenza a seguito di mancanza di corrente, cosa che ho sentito essere successo a qualcuno con la NJ4500 perché elettronica. E' vero che è successo a pochissimi ma non volevo rischiare...
Per questo mi ero orientato sulle più piccole NJ che non sono elettroniche, però volevo capire se bastava la 2300 per lo scarico diretto o se devo andare direttamente su due 3000 e magari usare il rubinetto per chiuderle un po' se ce ne fosse bisogno.

Certo che come detto fin dall'inizio mi piacerebbe molto usare un'unica pompa e ridurre anche i consumi. Ma esiste un rappresentante della Aquarium System a cui si può chiedere bene questa problematica della non ripartenza casuale per blackout della 4500 ?

Geppy 20-03-2014 11:42

Quote:

Originariamente inviata da luca_leo (Messaggio 1062365629)
Ma esiste un rappresentante della Aquarium System a cui si può chiedere bene questa problematica della non ripartenza casuale per blackout della 4500 ?


La mancata ripartenza è un evento improbabile.

Ne ho una (4500) (modificata con girante a spazzola e neppure ben bilanciata) in test da oltre un anno. Nel capannone manca spessissimo la corrente ed è sempre ripartita alla grande....
Inoltre ogni tanto facciamo una serie di attacca/stacca proprio per verificare la ripartenza e, devo dire, mai problemi....

luca_leo 20-03-2014 11:46

Geppy ma è possibile che prima la NJ4500 non era elettronica ma normale come le 2300/3000 ?
ne ho visto un modello tutto nero esternamente e non verde come l'attuale.

Forse allora a chi si è bloccata e non ripartita se non dopo aver mosso la girante erano difettose ?

Daniel89 20-03-2014 19:27

se non ricordo male i modelli più vecchi erano verdi ( un amico ne ha una da 4 anni ed è verde)...la nuova è nera ( come la mia risalita ) geppy te lo potrà confermare visto che nel suo reattore 1401 c'è una new jet 2300 ed è nera....

maurizio71 20-03-2014 19:44

La 4500 nuova e nera. Credo la 6000 sia sempre verde.

otaner 20-03-2014 20:04

La mia 4500 è verde ed acquistata qualche anno fà: Sinceramente non so se sia elettronica.
Come si fà a capirlo#12

Geppy 21-03-2014 13:14

Quote:

Originariamente inviata da otaner (Messaggio 1062366150)
La mia 4500 è verde ed acquistata qualche anno fà: Sinceramente non so se sia elettronica.
Come si fà a capirlo#12



La nera è l'ultima ma credo sia solo un fattore estetico (le modifiche che vengono fatte alle pompe, come a qualunque altro oggetto, anche non elettrico/elettronico) vengono di solito applicate alle ultime serie prima delle modifiche estetiche. Quasi tutte le aziende produttrici, anche quelle che fanno spremiagrumi :-) di solito fanno così.

Distinguere una pompa a gestione elettronica da una standard è abbastanza semplice. L'elettronica (a parte quelle con il controller di velocità che è un'altra cosa) serve per garantire l'avvio in un verso di rotazione preciso. Tutte le pompe con uscita dell'acqua tangenziale DEVONO necessariamente essere elettroniche. Di solito quelle con uscita dell'acqua tradizionale, possono partire in entrambi i sensi.
Una delle applicazioni dell'elettronica è il controllo di temperatura che viene applicato anche a pompe non unidirezionali, ma interviene solo in caso di surriscaldamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08413 seconds with 13 queries