AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Cubo 60x60x60, meglio reattore o dosometriche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452696)

Panta rhei 19-03-2014 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1062364876)
Tenendolo a lavorare al minimo possono più facilmente nascere problemi tipo intasamento, precipitazioni, ecc.

In effetti il tuo ragionamento fila...

E per quanto riguarda la CO2 in vasca? ...spulciando nei post ne vedo parlare spesso.

IVANO 19-03-2014 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Panta rhei (Messaggio 1062364605)
Domanda a voi che avete i vasconi: può essere che un reattore di grandi dimensioni, per i flussi in gioco, i diametri dei tubi etc etc possa avere meno problemo di uno per un dimensionato per un nano?

Domanda invece per @IVANO : alla fine quanti elementi dosi?

Reef Essential e Color Elements della OCeanlife

PIPPO5 19-03-2014 23:58

Scusate raga,c'e'chi sceglie il balling per problemi di ingombro bombola ecc ecc.....ma avere le dosometriche con relative taniche ecc ecc non ingombra anche di +?!??? Così...pour parler


Andrea
Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Panta rhei 20-03-2014 07:33

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1062363732)
in caso di mancanza di corrente, ti sballano tutto.

Perchè? Immagino che quando torna la corrente ripartano da dove erano rimaste... o no?

Geppy 20-03-2014 08:53

Quote:

Originariamente inviata da Panta rhei (Messaggio 1062365022)

E per quanto riguarda la CO2 in vasca? ...spulciando nei post ne vedo parlare spesso.

In realtà, se ben tarato e se è un reattore capace di sfruttare al meglio la CO2 che vi viene immessa in giusta quantità, di immissioni di CO2 in vasca non ce ne sono.
Quello che immetti in vasca è acqua acida, ma vista la minima quantità è praticamente irrilevante.
Anche eventuale CO2 non disciolta viene eliminata sotto forma di gas attraverso lo scarico.
Quello che potrebbe accadere è che tanta CO2 non disciolta venga fuori dal reattore sotto forma di gas e che saturi l'ambiente (mobile della vasca) e che per scambio di superficie acidifichi l'acqua della sump ed aspirata dallo skimmer acidifichi anche l'acqua che in esso circola.
Ma dovrebbe trattarsi di una staratura notevole....

gss 20-03-2014 09:11

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062364080)
Il problema del balling e propio quello che non introduce oligo . Io preferisco e consiglio sempre il reattore .per la corallina basta comprarla buona e lavarla bene .sono fuori casa tutta la settimana e mai avuto problemi

Ma il sale senza nacl non è fatto apposta per introdurre gli oligoelementi?

Scusa ma nel sale nacl free non ci sono nè calcio, nè magnesio, neache carbonati e tantomento nacl...
Se non ci fossero neanche gli oligo sarebbe sabbia inerte...

indianapipps 09-05-2014 10:08

Quote:

Originariamente inviata da Panta rhei (Messaggio 1062365541)
Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1062363732)
in caso di mancanza di corrente, ti sballano tutto.

Perchè? Immagino che quando torna la corrente ripartano da dove erano rimaste... o no?

riesumo questo 3d (in particolare questo post) per capire meglio. anche io ho un problema simile e vorrei comprendere se esiste il problema segnalato.

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11387 seconds with 13 queries