AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Aiuto metodo naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452670)

Mar_co 20-03-2014 17:03

Ciao, stai per iniziare una bella avventura, secondo me è per la mia breve esperienza il metodo naturale ti darà molte soddisfazioni, ma ritengo sia il sistema di gestione più complicato in assoluto, per vasche piccole. L'assenza dello skimmer rende tutto molto ma molto più complicato, sotto ogni aspetto. Realizzare e portare avanti nel tempo un acquario con molti coralli più o meno esigenti con questo metodo ti assicuro non è cosa facile, ogni piccolo eccesso ogni piccolo errore viene a "galla" in men che non si dica. Sono gran poche le vasche davvero belle gestite con questo metodo, in giro infatti potrai osservare che la maggior parte sono piccole vasche con qualche molle, senza troppe pretese. Dico questo non per scoraggiarti, ci sono anche vividi esempio di splendidi nanoreef portati avanti con tale metodo, ma credimi, si tende molto a pensare che lo schiumatoio in un piccolo acquario senza pesci non serva o sia addirittura nocivo, io dico invece che lo schiumatoio fa davvero la differenza e perdona moltissimi errori. Dico tutto questo solo per una tua riflessione. Un saluto e in bocca a lupo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

SIMODOG 20-03-2014 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Mar_co (Messaggio 1062366029)
Ciao, stai per iniziare una bella avventura, secondo me è per la mia breve esperienza il metodo naturale ti darà molte soddisfazioni, ma ritengo sia il sistema di gestione più complicato in assoluto, per vasche piccole. L'assenza dello skimmer rende tutto molto ma molto più complicato, sotto ogni aspetto. Realizzare e portare avanti nel tempo un acquario con molti coralli più o meno esigenti con questo metodo ti assicuro non è cosa facile, ogni piccolo eccesso ogni piccolo errore viene a "galla" in men che non si dica. Sono gran poche le vasche davvero belle gestite con questo metodo, in giro infatti potrai osservare che la maggior parte sono piccole vasche con qualche molle, senza troppe pretese. Dico questo non per scoraggiarti, ci sono anche vividi esempio di splendidi nanoreef portati avanti con tale metodo, ma credimi, si tende molto a pensare che lo schiumatoio in un piccolo acquario senza pesci non serva o sia addirittura nocivo, io dico invece che lo schiumatoio fa davvero la differenza e perdona moltissimi errori. Dico tutto questo solo per una tua riflessione. Un saluto e in bocca a lupo


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

A chi lo dici......:-D:-D

Se posso consigliarti, in base alla mia esperienza, abbonda con la luce....
Ciaoooo

Alex_Milano80 20-03-2014 23:08

Quote:

Originariamente inviata da FedericaGiuliano (Messaggio 1062363400)
Il metodo naturale è esattamente uguale al berlinese, ma senza skimmer. Se hai avuto successo col primo, non avrai problemi!

Un DSB senza skimmer è sempre metodo naturale, ma con una migliore gestione degli inquinanti.

Quote:

Originariamente inviata da mallox (Messaggio 1062363520)
Grazie a tutti . Chidevo della sabbia xche ho letto alcuni post di allestimenti nanoreef con metodo naturale usando la sabbia.
Quindi secondo voi niente sabbia..
Ok altra domanda, uso una parte dell acqua del mio acquario e il resto la faccio col sale? Oppure tutta nuova?!

Guarda il link della mia vasca in firma, ho un picoreef con metodo naturale e DSB.

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062364556)
Ti ho chiesto le misure perché secondo me il dsb è il top per un naturale, ma la tua vasca è troppo bassa.

La mia vasca è 5 cm più bassa della sua e io ho fatto un DSB con aragonite suga-size alto 8 cm.
Se fa un layout arioso con 3 piccoli atolli (seguendo la regola aurea dell'aquascaping) viene molto bene anche una vasca come quella che ha.
Gli americani è da tempo che fanno vasche basse e larghe, a me sono sempre piaciute. Sarebbe un limite per certi pesci… ma nel primo post ha scritto che non sono la cosa principale.

Quote:

Originariamente inviata da Stefano G. (Messaggio 1062364952)
allestisci con dsb e rocce vive ...... basta avere pazienza ...... quando sarà matura regge anche un paio di pesciolini ;-)

quotone :-)

3106155 21-03-2014 00:31

Seguo ;)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

3106155 22-03-2014 13:25

Io ho nanoreef con scomparto con chaetomorpha, metodo naturale, ma nonostante l' alga cresca molto non riesco a far abbassare gli no3, sono a 20 mg/l, non ho pesci solo due wundermanni....sono indeciso se mettere o no un tunze nanodoc, la vasca è di una 40ina di litri, gli lps e zoanthus crescono ma la montipora è marrone...sará controproducente o no mettere il tunze?
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Mar_co 22-03-2014 15:05

Secondo me uno skimmer non é mai controproducente...la storia che impoverisce troppo l'acqua per me è una favola, lo iodio può essere integrato come tutto il resto...sempre se c'è ne sia davvero bisogno, le vasche vanno cmq nutrite con o senza schiumatoio per non portarle alla fame, quindi tira tu le tue conclusioni. È indubbio che lo skimmer debba essere proporzionato al bisogno effettivo, ma un acquario senza skimmer, ripeto, richiede molte più attenzioni


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

3106155 22-03-2014 15:27

Tunze nano in 40 litri?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Mar_co 22-03-2014 23:34

La tunze lo commercializza per litraggi superiori...vado a memoria...attendi consigli più esperti ed esperienze ;-)


Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451101

Il mio vecchio nano selezionato nanoreef del mese...grazie!

http://www.acquaportal.it/_archivio/...bbraio2014.asp

pugne1979 23-03-2014 00:52

Quote:

Originariamente inviata da 3106155 (Messaggio 1062367507)
Tunze nano in 40 litri?

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2


sul mio 60 ho il 9004 però per un 40 metterei il 9002 anche se onestamente l'ho avuto e non mi piaceva il bicchiere. però va detto che dicono che schiumi meglio del 9004 perché la schiumazione e indiretta , come modelli per me sono entrambi validi , uno ha dalla sua design , l'altro che occupa meno spazio in vasca ma è più brutto vedere il bicchiere sporgente


Inviato da mio iPhone Luca

3106155 23-03-2014 01:18

Io ho un 9002 messo da parte, proverei con quello..schiumazione indiretta? Cioè

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08438 seconds with 13 queries