AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Cayman 60 con led e filtro in vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452441)

briciols 17-03-2014 22:53

Mi piace molto come hai deciso di disporre le piante adoro le vasche cosi wild #70
da rivedere la popolazione come gia ti hanno detto gli altri..

samu_83 17-03-2014 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062362642)
i 75 litri non sono netti, in quanto devi svuotarlo completamente per avere 75 lt netti, invece c'è fondo, piante e filtro.
Hai ribadito che è lungo 60 cm e non 1 metro, quindi non è che "sei al limite", è che non van bene i neon lì :)

La vasca ha carattere ed è bella, ma i pesci inadeguati rovinano quanto di buono hai fatto, puoi fare di meglio! :-)

Salve Mister Superstar comunque posso dirti una cosa se mi è concesso sono andato a vedere il post della tua vasca da 300 LT b'è se devo essere sicero, io sicuramente potevo fare di meglio con la popolazione questo è vero, ma guarda che sulla tua vasca se posso permettermi di cose discutibili ne ho viste forse anche di più, prima inserisci 7 discus che nel 300 Lt ci stanno giusti direi ( visto che secondo i manualetti di scuola per ogni discus ci vogliono almeno 50 LT) poi metti 25 neon poi li togli e non si è ben capito dove sono andati a finire (spero tornati al negoziante) poi ci metti degli Hemigrammus, pensi che tutto sto togliere e trasferire pesci da una parte all' altra sia salutare per gli animali???

Ti vorrei mostrare se mi è permesso le foto (scusandomi della qualità perchè fatte con un cell vecchio) della vasca che ho allestito per discus:

http://s27.postimg.cc/peoqtelhb/29_01_06_1847.jpg

http://s30.postimg.cc/6zac6tij1/18_04_06_2008.jpg

http://s28.postimg.cc/96at8phll/18_04_06_2009.jpg

http://s2.postimg.cc/wvy1pyot1/28_11_05_2029.jpg

http://s4.postimg.cc/wd6xe3jw9/28_11_05_2030.jpg

http://s28.postimg.cc/yzf9it55l/29_01_06_1848.jpg

http://s2.postimg.cc/kwmjinj85/29_12_05_2116.jpg

http://s30.postimg.cc/7swlaak99/29_12_05_2117.jpg

Riesci a vedere quanti pesci sono?? contali .... la vasca è un 400 Lt è alta 70 cm ci sono 3 discus e un loricaride.

Alla fine vedi anche il momento della deposizione delle uova sul vetro frontale della vasca.
Per esempio sulla mia per discus ho fondale troppo chiaro uso lampade forse secondo sempre le regolette di temperatura di colore errata ecc.....


Se guardiamo le regolette sulla tua vasca sai quante cose non vanno, prima è sovrapopolata visto che 300 LT con 7 discus sei già oltre al limite consigliato (sono 42 Lt a discus) quindi tutti i pesci in più vanno oltre il volume consigliato (sempre secondo le regolette di scuola) fondale bianco non va bene, valore del PH ??? i discus sono pesci acidofili dovrebbe essere almeno tra il 6,8 e 6,5....
ecc.... ecc.....

Ma questo non vuol dire che in assoluto i tuoi pesci siano in piena sofferenza gli animali si adattano fino ad un certo punto avviamente.....


E' chiaro che anche io se dovessi ripopolare la mia vasca da 75 Lt opterei per un piccolo branco di microrasbore e 4 Hemigrammus - oppure solo un branchetto di Hemigrammus piuttosto che 10 neon ma vedendo che comunque sono in salute e si sono adattati nel migliore dei modi secondo te dovrei prendere insacchettare i 10 neon e riportarli in negozio??? aumentando la probabilità che si ammalino e alcuni muoiano precocemente...


Comunque mi sono dilungato anche troppo e penso che toglierò pure il post. perchè sinceramente sto forum è diventato solo buono per polemizzare ..........

A me sembra che siano priprio gli utenti meno esperti e che hanno fatto più errori ad andare a mettere i puntini sulle '' i '' basandosi soltanto sulle regolette lette su internet e sulle loro opinioni senza aver magari mai fatto la minima esperienza diretta sul campo con determinate specie prima di dare giudizi così agressivi e insistenti direi......

Vi copio alcuni post presi in velocità su internet, leggeteli in velocità, il più importante è il primo ma penso che ce ne siano anche altri:

http://storiadacqua.blogspot.it/2013...questione.html

http://acquariofiliaconsapevole.it/p...i_acquarimania

http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=2764


Secondo Voi sono tutti cialtroni??? se leggete in giro c'è chi dice minimo 1 metro c'è chi dice 80 cm e c'è chi dice minimo 40 lt a mio avviso bisogna cominciare a fare esperienza e poi si può dare un parere in merito e vedere caso per caso...

Ovvio che nella maggior parte dei casi, poter avere vasche di dimensioni maggiori consente di migliorare le condizioni di vita degli animali ma dire 100 cm va benissimo 80 invece no e una cosa da bambini bisogna vedere altri 20 parametri e fattori prima di fare discorsi di questo tipo...

Ora chiudo e domani vedo se riesco a togliere tutto il post. .. che mi ha già stancato purtroppo...

Distinti saluti

malù 18-03-2014 00:40

Samu, non prenderla a male......su una cosa ti do ragione, molti commentano senza avere una esperienza diretta.
E' ovvio che starà meglio un gruppo di neon in 80 cm con acqua ambrata e ph leggermente acido, piuttosto che in una vasca di 100 cm con 1 w/l e allestimento "spinto".
Devi considerare che volendo praticare acquariofilia consapevole cerchiamo di darci e dare dei "limiti" a volte anche un po' stretti.......il fatto è che i ragazzi non sono sempre "diplomatici" e non considerano che, con un po' di tatto, si può commentare senza essere indisponenti.

IlQuarto 18-03-2014 11:06

io, personalmente, non ho letto commenti indisponenti o sgarbati
quantomeno non tra quelli di chi ha messo in discussione la popolazione.


p.s.
ma i cm non erano 60? son diventati 80?

:-)

malù 18-03-2014 12:14

IlQuarto, a volte un commento troppo "sterile", può sembrare un dictat.... meglio spendere qualche parola in più.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Mister Superstar 18-03-2014 18:59

Quote:

Originariamente inviata da samu_83 (Messaggio 1062363134)
Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062362642)
i 75 litri non sono netti, in quanto devi svuotarlo completamente per avere 75 lt netti, invece c'è fondo, piante e filtro.
Hai ribadito che è lungo 60 cm e non 1 metro, quindi non è che "sei al limite", è che non van bene i neon lì :)

La vasca ha carattere ed è bella, ma i pesci inadeguati rovinano quanto di buono hai fatto, puoi fare di meglio! :-)

io sicuramente potevo fare di meglio con la popolazione, ma guarda che sulla tua vasca di cose discutibili ne ho viste anche di più, prima inserisci 7 discus, poi metti 25 neon, poi li togli - e non si è ben capito dove sono andati a finire - (spero tornati al negoziante), poi ci metti degli Hemigrammus, pensi che tutto sto togliere e trasferire pesci da una parte all' altra sia salutare per gli animali???

Ciao caro, non ho capito quale delle mie 3 affermazioni ti ha infastidito:
"I 75 litri non sono netti in quanto c'è fondo, filtro e piante"
"i neon in 65 litri scarsi ci stanno stretti"
"il pangio è un pesce di gruppo e non è giusto tenerne uno da solo"

(il fatto è che corrispondono a verità tutte e 3)
Ti ho anche fatto il complimento, essendo io una persona garbata, dicendoti che la vasca è bella, ma la popolazione rovina quanto di bello hai fatto.

Ma invece di notare i consigli/critiche ed accettarli vedo che parli della mia vasca in un topic che non è il mio, non preoccuparti, non mi offendo, anzi mi fa piacere che hai letto il mio topic e ti sei informato sul mio acquario, ed è vero che inserii i neon e poi li riportai al negoziante, ma appunto io SEGUII i consigli che mi davano qui sul forum, per questo li portai indietro, e grazie a loro ho fatto un bell'acquario, ti invito a guardare la DATA di quando ho scritto, ero alla mia prima esperienza con un acquario e sui consigli dei membri di questa community si basa la mia esperienza.

Per questo ti ho invitato a rivedere la popolazione, ognuno fa ciò che vuole col suo acquario, sia chiaro, ma se ti do un consiglio non mi aspetto che un tipo che tiene un pangio solo in una vasca da 65 litri mi viene a dire "nella tua vasca ho visto cose più assurde della mia"

Nonostante tutto mantengo la calma e ti esorto a rivedere la popolazione, detto questo, buona giornata!

@malù tranquillo, non c'entra @IlQuarto ma credo che il tipo si riferisse a me.

malù 18-03-2014 20:10

Ok, adesso tutti hanno chiarito..... a chi continua con le polemiche edito il messaggio!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Jefri 18-03-2014 20:45

Per i commenti vari mi accodo agli altri.. Per il resto il layout mi piace un sacco#70

IlQuarto 18-03-2014 20:47

ma poi, oltre al numero, un fondo del genere è idoneo all'allevamento di pangio?

samu_83 18-03-2014 21:35

Edit By malù
Ti sei spiegato.......continuiamo a parlare di pesci!!!!

Posso solo dirvi che dalle esperienze fatte che i neon a patto che non siano in una vasca veramente troppo stretta e in sovraffollamento tipo quelle di alcuni negozianti (tipo 60 LT con 250 neon) almeno dalle mie esperienze non mostrano particolari segni di stress o sofferenza, semplicemente tendono a mutare in un certo modo il loro comportamento più piccola è la vasca e meno corposo è il branco e più i vari esemplari tendono a staccarsi dal branco e a muoversi in modo autonomo ma questo non è sempre sintono dovuto alle dimensioni della vasca ma talvolta il branco può venire meno anche quando gli esemplari si sentono sicuri senza possibili minacce perchè ricordiamo che talvolta il muoversi in branchi e un sistema di difesa che adottano i pesci per proteggersi da eventuali minacce....

Inoltre secondo me il neon è già di suo abituato a sciogliere e creare nuovi branchi in caso di necessità anche in natura perchè se vi leggete un bel po di recensioni e schede di questo pesce vedrete che in natura vive in piccoli torrenti, pozze, acquitrini delle foreste pluviali del sud America.

Sicuramente in quegli ambienti capita praticamente ogni anno che dei piccoli branchi restino confinati per un determinato periodo in delle pozze e degli acquitrini magari anche di dimensioni non molto grandi durante la stagione secca per poi magari ritornare nel fiume all' arrivo delle piogge.
Probabilmente quando sono confinati in una pozza non vi siano in quella pozza delle possibili minacce o predatori e quindi il comportamente del pesce cambia mentre poi quando ritornano a seguito delle piogge sul fiume si renda necessario ricreare dei branchi più corposi proprio perchè ci possono essere delle minacce e dei pericoli maggiori...

Questo è un mio ragionamento una mia idea ma almeno ho usato anche la testa.

Ma il fatto che possa vivere sia in piccoli fiumi che in pozze e acquitrini però a un dato scientifico dimostrato...

Cosa ne pensate di questo ragionamento???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08578 seconds with 13 queries