![]() |
Non può essere...che ph hai?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 ------------------------------------------------------------------------ Perché il tuo negoziante ti ha detto di inserire del sale? Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Perchè non può essere.... Prima ho scritto che ho finito i test e me li ha fatti il negoziante e mi handetto che erano a posto tranne il kh e mi ha detto 2 cucchiai di sale grosso....
|
Scusami con tutto il rispetto per il tuo negoziante. Se ti ha detto di mettere 2 cucchiai di sale, te lo ha detto perché? dovresti mettere apposto qualche valore giusto? Il valore che dovresti mettere apposto è quello del kh che non si mette apposto mettendo del sale in vasca. Prova a chiedere al tuo negoziante se metti 2 cucchiai di sale a quanto porteresti il valore del kh in vasca...non voglio farti delle critiche cerco solo di darti una mano per quel che riesco. In bocca al lupo.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Il sale grosso da cucina non serve per far alzare il KH.
Illuminazione non è indispensabile che sia più tenue. Secondo me hai inserito discus senza controllare i valori del tuo acquario con quelli dell acquario di provenienza. Prima di inserirli li hai fatti ambientare per bene all'interno del sacchetto aggiungendo poca acqua alla volta? Comunque come ti hanno già detto altri devi stabilizzare il KH altrimenti potresti avere repentini sbalzi di pH. Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 |
Si li ho fatti ambientare per più di 30 min...come posso fare per mettere a posto il kh ???
|
Intanto posta tutti i valori che hai in vasca e poi ti diciamo. Come mai hai inserito i duscus in vasca senza aver preparato la vasca con i valori dell'acqua di provenienza?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Come ho giá detto non ho i test e domani andrò a comprarli.... Comunque i test sono stati fatti dal negoziante prima dell'inserimento dei discus.... Poi dopo inseriti ho riportato l'acqua dal negoziante x i test e mi ha detto che il kh era basso....ora gli altri valori nom li ricordo... Ma domani corro a comprare i test... Quali mi consigliate di comprare ?.
|
Io uso Sera.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
Ma le striscerete ???
|
Puoi usare un metodo molto economico.
Un cucchiaino da tè di bicarbonato di sodio quello per uso alimentare per 50 litri d'acqua. Però la cosa principale è capire se gli altri valori sono a posto. Ad esempio la durezza totale è normale oppure anche essa è bassissima? Comunque fai attenzione perché un cucchiaino di bicarbonato di sodio per 50lt aumenta di 4-5 gradi il kh. Quindi ti consiglio di preparare prima dell'acqua a parte con i valori ottimali e poi fare dei cambi parziali sostanziosi in modo da avere in 2 - 3 giorni il valore di kh ottimale. Oppure compri un prodotto specifico per alzare KH ma devi tenerlo sempre sotto controllo. Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl