Ilaria86 |
13-03-2014 21:21 |
Quote:
Originariamente inviata da Matteo90
(Messaggio 1062358948)
tempo al tempo... quando le piante prenderanno il sopravvento sarà tutta un altra cosa...
io sposteri il termoriscaldatore da quell'angolo, per funzionare correttamente hanno bisogno di un buon flusso d'acqua e li non so se si adeguato...
altra cosa a quanto vedo non hai un impianto di CO2, non è in realtà una cosa vitale ma dato che ti piacciono le piante se vuoi il massimo da loro sarebbe opportuno metterlo...
ci sono vari metodi per "dare" il carbonio... o con l'impianto CO2 artigianale o meno o con i vari prodotti tipo l' excel della seachem o equivalenti di altre marche...
per quanto riguarda l'acqua sono d'accordo con renzo90...
ps: ma come mai quella struttura in ferro cosi "possente" ???
|
ho il Kit della TetraPlant Co2-Optimat non l'ho scritto nella scheda e non si vede in nessuna foto perchè al momento l'ho tolto in quanto la membrana è sporca e non esce bene tutta la CO2, appena trovo queste membrane avevo intenzione di rimetterla,
per quanto riguarda invece il termoriscaldatore e quindi la temperatura...quella è equa 25°C in entrambi i lati#70
Venendo invece alla struttura...
Il mio ragazzo e mio padre hanno la mano pesante nelle realizzazioni artigianali... diciamo per sicurezza?
...temevano l'allagamento -15
|