AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   nuova vasca 150x63x70h berlinese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451971)

mattialotufo 18-03-2014 00:58

Devo procurarmi un letto fluido?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

SJoplin 18-03-2014 20:47

prendi un letto fluido e inizia a guardarti in giro anche per il reattore di calcio.
una vasca del genere non la puoi gestire con i buffer ;-)

mattialotufo 18-03-2014 21:07

Si, infatti sto cominciando a guardare! Mi han consigliato un lgm701sp.....che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mattialotufo 19-03-2014 14:02

cosa ne dite di questo letto fluido?? è piu econmico rispetto ad altri,potrebbe andare bene per la mia vasca??

http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10524.html

SJoplin 19-03-2014 18:50

io ho usato solo il resun, anni fa e un trappolo cinese di cui non ricordo il nome :-))
quello che hai indicato non l'ho mai visto in funzione, ma sembra fatto discretamente.
tieni conto che non c'è sta gran tecnologia dietro a un letto fluido, quindi non dico che uno vale l'altro, ma diriffo-diraffo tutti fanno il loro lavoro

sul reattore di Ca non ti so consigliare; magari @tene ne sa di più

tene 19-03-2014 20:27

Mi, dispiace ma la tecnica se non in grandi linee non è il mio forte,posso dirti che lg ha dei gran buoni prodotti, ma se il modello in questione è adatto alla tua vasca non lo so, ti consiglio di aprire un topic in tecnica dove sicuramente ti potranno aiutare.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

mattialotufo 20-03-2014 00:44

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062365144)
io ho usato solo il resun, anni fa e un trappolo cinese di cui non ricordo il nome :-))
quello che hai indicato non l'ho mai visto in funzione, ma sembra fatto discretamente.
tieni conto che non c'è sta gran tecnologia dietro a un letto fluido, quindi non dico che uno vale l'altro, ma diriffo-diraffo tutti fanno il loro lavoro

sul reattore di Ca non ti so consigliare; magari @tene ne sa di più

posso usare qualsiasi resina antisilicati?? Oppure ce ne sono di specifiche per questi filtri??

SJoplin 20-03-2014 11:09

di resine per i fosfati ce ne sono a base ferro e alluminio.
le prime sono più aggressive, ma altrettanto efficaci. le seconde, chiamate anche "ceramiche" o qlc del genere, sono meno efficaci, ma più adatte per un uso continuativo, in quanto meno aggressive.

ora non so se quel letto fluido specifico lavori meglio con le prime o le seconde (se è un forwater, chiedi direttamente a loro che ti rispondono. c'è anche la sezione, qui sul forum di AP), però, a prescindere, io metterei delle base ferro e le toglierei non appena raggiunti i risultati voluti. tieni presente che il concetto di un filtro a letto fluido è quello di far passare l'acqua in maniera forzata tra le resine, ma questo flusso deve anche smuoverle facendole quasi "ribollire", in modo che si possa sfruttare al massimo le caratteristiche del prodotto.

mattialotufo 20-03-2014 12:22

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062365616)
di resine per i fosfati ce ne sono a base ferro e alluminio.
le prime sono più aggressive, ma altrettanto efficaci. le seconde, chiamate anche "ceramiche" o qlc del genere, sono meno efficaci, ma più adatte per un uso continuativo, in quanto meno aggressive.

ora non so se quel letto fluido specifico lavori meglio con le prime o le seconde (se è un forwater, chiedi direttamente a loro che ti rispondono. c'è anche la sezione, qui sul forum di AP), però, a prescindere, io metterei delle base ferro e le toglierei non appena raggiunti i risultati voluti. tieni presente che il concetto di un filtro a letto fluido è quello di far passare l'acqua in maniera forzata tra le resine, ma questo flusso deve anche smuoverle facendole quasi "ribollire", in modo che si possa sfruttare al massimo le caratteristiche del prodotto.

ok capito! quindi l'ideale è metterle vicino uno scarico della vasca! E io che ho due scarichi in sump?? come faccio???

SJoplin 20-03-2014 12:58

l'ideale è il letto fluido, il ripiego è metterle in prossimità dello scarico.
se ne hai due, non starei ad impazzire con un doppio passaggio, basta che le metti sotto uno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14096 seconds with 13 queries