AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   aiuto laghetto scomparsi pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451717)

carwi 12-03-2014 19:33

Da qualche vivaio troverai sicuramente qualcosa...oppure metti un annuncio qui sul mercatino ;-)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

onlyreds 13-03-2014 12:59

prova questi siti:
http://www.pianteacquatiche.org/
http://www.waterplantsitaly.com/
http://www.ninfeebarbagli.com/
http://www.bakker-it.com/accessori-d...te-acquatiche/

enricobubu 13-03-2014 17:10

grazie mille davvero appena arrivano le piante mando un altra foto cosi mi aiutate a metterle giuste

enricobubu 18-03-2014 20:24

grazie mille ancora per le indicazioni, ho messo oggi le piante domani mando le foto perchè oggi l'acqua era un po torbita per via dell' acqua dei vasi
consigli per il concime??
e consigli su come nascondere un po i vasi??
grazie ancore

onlyreds 19-03-2014 13:08

io metto le classiche pasticche (quelli degli acquari) nei vasi... tranquillo, col tempo si camufferanno da soli con un po' di alghe e muschio.
uso anche del fertilizzante liquido per laghetti, 1 volta al mese

baly'slake 06-04-2014 02:17

Ciao! :-)
Leggo solo ora questo tuo post.
Dunque #24 La potenzialità del tuo laghetto -parlo di perimetro e profondità, quindi volume- sono buone, quindi ora è un peccato di non abbellirlo. #36# Ma partiamo dalla funzionalità che la prerogativa più importante.
Noto che il tuo laghetto è infossato rispetto al terreno circostante. Non sto parlando del livello dell'acqua, ma di tutto il bordo, che tu stesso definisci scivoloso. Com'è adesso, non appena cadrà una pioggia un po' copiosa, questa ti trascinerà tanta terra e sporcizie galleggianti dentro al laghetto stesso. Il culmine del bordo, andrebbe rialzato rispetto al livello del terreno almeno di una 15na di centimetri, di modo da riparare il laghetto da eventuali "alluvioni". #36# Potrai fare ciò alzando tutto il bordo del telo, metterci sotto terra e sassi di modo da rialzarlo, poi ci rimetti i sassi tutto attorno in modo da bloccarlo. #70
Riguardo all'estetica, la prima cosa da fare è quella di nascondere il bidone del filtro. O creando tutto attorno una finta montagnola da dove far partire un ruscelletto con cascatina terminale. O Una copertura in legno grezzo, da dove far uscitre una canaletta con un grosso bambù o fatta di copi, meglio se vecchi. Tutto attorno tanda erba a prato inglese. ... Dentro al laghetto, sui gradoni che vedo che hai fatto, posizionerei dei vasi con piante di ninfee, che serviranno a dar riparo ai tuoi poveri pesci. #70
BUON LAVORO !!! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07927 seconds with 13 queries