![]() |
Se non li nutri con vegetale/zucchine si.
Metti delle piante galleggianti che smorzano la luce. |
Facciamo un po' di chiarezza altrimenti ti trovi in confusione... la vasca a me non piace così arredata ma è un mio problema di gusto soggettivo, ti consiglierei di ridurre al minimo il fondo visto che hai scelto discus XXS, molto piccoli in modo da tenerlo il più pulito possibile, il pastone tienilo perché probabilmente sono abituati a mangiare quello ma non è l'ideale nella tua situazione, diciamo che lo devi utilizzare (una volta che i pesci inizieranno a essere meno timidi) per cercare di convincerli ad accettare altri alimenti, artemie, granulato (di giusta dimensione) per passare a un'alimentazione composta in prevalenza da granulato specifico per discus. Al momento comunque ti conviene toccare il meno possibile la vasca per non stressarli ulteriormente, non mettere cibo se non lo mangiano. Arriva a un massimo di 8 soggetti, è un numero che già consentirà ai pesci si sentirsi più sicuri. La temperatura tienila così in modo che stimoli il metabolismo, una volta che avranno iniziato a mangiare potrai abbassarla un poco, inserisci un areatore. Per la luce non preoccuparti, sono pesci abituati a vasche sterili e comunque nel giro di pochi giorni avrai le piante che inizieranno a coprire la superficie dell'acqua.
|
Ti consiglio anche l'acquisto di una mangiatoia automatica, in modo da alimentarli quelle 5 volte al giorno necessarie, con metodo. Spartisci le somministrazioni nelle 12 ore diurne, più o meno.
|
a me esteticamente piace, anch'io suggerisco delle piante galleggianti per smorzare la luce e magari l'applicazione di uno sfondo nero (pellicola da applicare all' esterno all'acquario).
Anch'io opterei per la mangiatoia automatica, i dischi son da tenere con metodo e responsabilità e ti faranno dannare per pulizie e cambi, con la mangiatoia almeno hai un pensiero in meno :-D |
Penso adotterai un fotoperiodo inferiore a 12 ore, ad ogni modo le somministrazioni dovrebbero essere elargite almeno 1 ora dopo l'accensione delle luci e l'ultimo pasto 1 ora prima dello spegnimento in modo che i pesci possano alimentarsi nel periodo di tempo dove sono più attivi.
|
brutto come acquario?
Comunque oggi sono arrivati gli altri due discus! |
A me piace:-) ma alla fine l'importante è che sia funzionale per le specie che allevi.
|
Quote:
|
Ciao
Condoglianze per tuo non... Poi la vasca a me piace , a parte il fondo troppo alto, ma.la vasca è bella....il fatto che si nascondono potrebbe essere anche questione di timidezza...io per esempio presi di 5 cm al negozio dove vado sempre, si sono ambientati subito , invece ne ho preso uno ad un altro negozio, ed è rimasto nascosto per 2 settimane, usciva poco e niente e mangiava poco...ora dopo 3 mesi è diventato il piu rompipalle :D inviato dal mio note 3 |
Ma le radici dove le hai attaccate? Così disposte appaiono abbastanza innaturali e troppo simmetriche, se hai la possibilità cercherei di creare un angolo dove concentrare le radici e lascerei uno spazio invece vuoto, idem con le piante che così sembrano formare una sorta di tenda da teatro, se le concentri in una zona meno estesa potrai anche levare un po' di ghiaia dove non ci sono le piante. ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl