AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario..e info di conferma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451538)

Mister Superstar 10-03-2014 10:09

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062353777)
mr superstar le cose che hai riportato in linea di massima sono corrette ma ci sono piante semplici che crescono rigogliose anche senza fondo fertile: è un di più mentre dal tuo intervento sembra sia indispensabile.
Altro appunto che vorrei farti è che stai consigliando pesci parecchio difficili

Considero il fondo fertile fondamentale perchè io sono stato il primo a non inserirlo in vasca e quindi so cosa comporta alle piante, in linea di massima se ha già allestito l'acquario potrebbe inserire dei Tabs (io così ho fatto e ho risolto totalmente la situazione), perchè senza questi è limitato nella scelta delle piante.
mi scuso per i pesci suggeriti, avevo dimenticato quanto fossero effettivamente difficili da tenere per qualcuno che si avventura adesso nel mondo dell'acquariofilia, ho corretto quel punto del mio messaggio ;-)

emmelle125 10-03-2014 10:11

Perché attivatori o meno il ciclo parte e si compie da solo. Sono soldi spesi male. In ogni caso ormai che li hai presi usali :)
Purtroppo, e non voglio screditare nessuno, i negozianti fanno il loro lavoro: vendono. Se non facessero così gli scaffali rimarrebbero pieni di prodotti e le vasche piene.

Per superstar: dipende da ciò che uno vuole fare con l'acquario, c'è chi come me è patito per le piante e c'è chi si accontenta di una gestione semplice.
Comunque chiudiamo qui l'offtopic e stiamo attenti a ciò che consigliamo.

Ciao.

Mister Superstar 10-03-2014 10:13

Quote:

Originariamente inviata da Morgan81 (Messaggio 1062353783)
io sto mettendo un pò al giorno di SHG-AKTIVEDROPS....perchè dite che non servono?
Dalle varie guide che ho letto sembra che siano necessari...

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062353795)
Perché attivatori o meno il ciclo parte e si compie da solo. Sono soldi spesi male.

esattamente! altra cosa che non ti avrà fatto togliere è il CARBONE ATTIVO dal filtro (lo dico perchè non ho mai sentito di un negoziante che lo faccia)..
Apri il filtro e togli il sacchetto nero di carboni attivi (lo puoi richiudere e lasciare vuota quella parte, oppure andare a prendere altri "cannolicchi", inserirli nel vano svuotato e richiudere ;-)

Morgan81 10-03-2014 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062353797)
Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062353795)
Perché attivatori o meno il ciclo parte e si compie da solo. Sono soldi spesi male.



esattamente! altra cosa che non ti avrà fatto togliere è il CARBONE ATTIVO dal filtro (lo dico perchè non ho mai sentito di un negoziante che lo faccia)..
Apri il filtro e togli il sacchetto nero di carboni attivi (lo puoi richiudere e lasciare vuota quella parte, oppure andare a prendere altri "cannolicchi", inserirli nel vano svuotato e richiudere ;-)

Grazie mille a tutti mi state dando informazioni fondamentali e utilissime da appassionati e non da venditori....

Allora io direi che i batteri li ho e visto che non fanno male li finisco...
Ma finiti quelli devo tenerli messi o dopo aver messo i pesci non servono più?

come filtro ho una cartuccia con "lana esternamente" e all'interno il carbone....ebbene lui mi ha detto che dopo un mese al posto di cambiare la cartuccia...tagliarla e togliere il carbone...e farla funzionare come filtro meccanico...

Se mi aiutate seguo le vostre indicazioni......

Che faccio col fondo?
Oltre a piante come quelle che ho vorrei metterne un paio basse davanti altrimenti così è proprio spoglio...

Bob_82 10-03-2014 11:04

Quote:

Originariamente inviata da Morgan81 (Messaggio 1062353783)
Oggi faccio la foto del tipo di pianta che mi ha dato e poi la posto...è a steli lunghi pieni di foglioline e non ha proprio radici...sono come rametti...ha detto che crescono 1 cm al gg#13
E' tipo la "ELODEA DENSA"...

Come inizio io sarei propense a lasciare l'acquario senza fertilizzante (altrimenti dovrei ricominciare da capo tutto #28d#) e passato il mese prendo la provetta di acqua e la porto dall'altro negoziante che mi sembrava molto più preparato:-)) e visto che ha tutti gli strumenti per provare l'acqua valuto con lui che tipo di pesci posso mettere... che ne dite??

Come dicevo sopra io sto mettendo un pò al giorno di SHG-AKTIVEDROPS....perchè dite che non servono?
Dalle varie guide che ho letto sembra che siano necessari...

Si l'egeria densa (o elodea densa) è una buona pianta che cresce velocemente e non richiede chissà cosa; anche la ceratophyllum demersum sarebbe andata bene per lo scopo. Sono piante che essendo a crescita rapida evitano la proliferazione delle alghe soprattutto negli acquari appena avviati oltre ad apportare tutti gli altri benefici delle piante in acquario. Unica cosa l'egeria densa non ha particolari esigenze tranne che di luce : la luce deve essere almeno del rapporto di 0,5 watt per litro (si usa in genere la proporzione dei watt di luce per litro d'acqua per avere un indice generalmente valido sul quale fare i confronti; ovviamente si dovrebbero tenere presenti tanti altri parametri tra cui l'altezza dell'acquario perchè più è alto più è alta la colonna d'acqua che la luce deve attraversare per raggiungere le piante etc. e in questo tu, avevo un acquario piccolo sei sicuramente avvantaggiato) altrimenti l'egetia cresce stentata. Non so se ti sei già documentato sulle luci in acquario, sui kelvin, etc. e se la luce che monti è adatta. Ciao! :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Morgan81 (Messaggio 1062353862)
Oltre a piante come quelle che ho vorrei metterne un paio basse davanti altrimenti così è proprio spoglio...

Piante "basse" che non hanno eccessive richieste sono in primis le anubias (a me piacciono molto, crescono molto lentamente e difficilmente vanno in difficoltà), le cryptocoryne e le echinodorus. Per queste puoi evitare il fondo fertile ma utilizzare semplicemente una fertilizzazione con le tabs che è sufficiente.

emmelle125 10-03-2014 11:23

I batteri una volta finiti, butti la confezione e te li scordi :)
Per quanto riguarda il filtro, il carbone attivo serve in casi particolari per depurare l'acqua ( dopo ad esempio trattamenti con medicinali), quindi non serve adesso. Se lo vuoi togliere toglilo,altrimenti lascialo e amen. Per la manutenzione del filtro, considera che è il cuore dell'acquario, meno lo tocchi meglio è. Quando noterai una sensibile diminuzione della portata dell'acqua, potrai prendere la lana e sciacquarla in maniera grossolana in una bacinella con acqua prelevata dall'acquario: non la devi tirare a lucido altrimenti ciao batteri. In ogni caso è un operazione che dovrai fare al max 3 volte l'anno.
Per quanto riguarda il fondo tieni quello che hai.
Discorso piante: ceratophyllum, salvinia,pistia (piante galleggianti) e microsorum,anubias batteri nana o bonsai (piante epifite,queste le devi legare a sassetti o legni) senza piantarle nel fondo). Potresti metterci anche cryptocoryne ( ce ne sono tanti tipi, la maggior parte semplici, senza troppe esigenze) con l'accortezza di inserire accanto alle radici delle tab fertilizzanti sotto il ghiaino.

Mister Superstar 10-03-2014 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Morgan81 (Messaggio 1062353862)
Allora io direi che i batteri li ho e visto che non fanno male li finisco...
Ma finiti quelli devo tenerli messi o dopo aver messo i pesci non servono più?

I batteri se vuoi finiscili senza problemi, ma non ricomprarli :-) (spesa inutile)

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062353901)
il carbone attivo serve in casi particolari per depurare l'acqua ( dopo ad esempio trattamenti con medicinali), quindi non serve adesso. Se lo vuoi togliere toglilo, altrimenti lascialo e amen.

Errore, il carbone non va tenuto nel filtro e amen, non ricordo i motivi, ma comunque dopo averlo tenuto troppo tempo non ricordo cosa cavolo fa che ti danneggia la vasca, mi pare che rilascia tutto ciò che ha assorbito, quindi toglilo, come già detto da emmelle, va usato solo in casi particolari, ti suggerisco di inserire dei cannolicchi nel vano dove c'era il carbone attivo, così aiuti la maturazione della vasca.

Quote:

Originariamente inviata da Morgan81 (Messaggio 1062353862)
Che faccio col fondo?

se già hai messo tutto è un casino mettere il fondo fertile, al limite metti le piante come ti stanno dicendo e se vuoi inserisci le tabs (stecchette che si piantano nel fondo e fertilizzano le piante pian piano), io utilizzavo le "ADA Goods" ma me le fecero pagare 35 euro a barattolo, roba assurda secondo me, ce ne saranno sicuramente di molto economiche.

Quote:

Originariamente inviata da Morgan81 (Messaggio 1062353862)
Grazie mille a tutti mi state dando informazioni fondamentali e utilissime da appassionati e non da venditori....

#18 si, comunque fanno 800 euro a risposta..... scherzo! #70 :-))
Perchè non ci carichi una foto della vasca? Così vediamo e ti diamo altri consigli

emmelle125 10-03-2014 11:58

Il mio ragionamento a proposito del carbone è che se non assorbe sostanze come medicinali alla fine quando sarà esaurito non rilascerà sostanze. Comunque era per non fargli mette le mani in vasca.
Per le tabs ci sono tantissimi prodotti senza Dover andare a vendersi un rene per Ada :D

Mister Superstar 10-03-2014 12:03

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062353943)
Il mio ragionamento a proposito del carbone è che se non assorbe sostanze come medicinali alla fine quando sarà esaurito non rilascerà sostanze.

Era come pensavo io, il carbone attivo deve essere rimosso dalla vasca poichè priva le piante di importantissime sostanze nutritive, a dirlo è anche la guida qui su acquaportal (a 4 righi dalla fine)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...one-attivo.asp

Attendiamo foto #70

Morgan81 10-03-2014 12:48

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062353901)
Per quanto riguarda il fondo tieni quello che hai.
Discorso piante: ceratophyllum, salvinia,pistia (piante galleggianti) e microsorum,anubias batteri nana o bonsai (piante epifite,queste le devi legare a sassetti o legni) senza piantarle nel fondo). Potresti metterci anche cryptocoryne ( ce ne sono tanti tipi, la maggior parte semplici, senza troppe esigenze) con l'accortezza di inserire accanto alle radici delle tab fertilizzanti sotto il ghiaino.

Ok proverei ad andare dal negoziante 2 e vedere cos'ha come cryptocoryne..ce ne sono di carine e poi compro dei tab fertilizzanti...


Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062353915)

#18 si, comunque fanno 800 euro a risposta..... scherzo! #70 :-))
Perchè non ci carichi una foto della vasca? Così vediamo e ti diamo altri consigli

Bhe direi che allora questo acquario mi uscirà un pò caro...:-D:-D:-D



Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062353943)
Il mio ragionamento a proposito del carbone è che se non assorbe sostanze come medicinali alla fine quando sarà esaurito non rilascerà sostanze. Comunque era per non fargli mette le mani in vasca.
Per le tabs ci sono tantissimi prodotti senza Dover andare a vendersi un rene per Ada :D


Quote:

Originariamente inviata da Mister Superstar (Messaggio 1062353797)
esattamente! altra cosa che non ti avrà fatto togliere è il CARBONE ATTIVO dal filtro (lo dico perchè non ho mai sentito di un negoziante che lo faccia)..
Apri il filtro e togli il sacchetto nero di carboni attivi (lo puoi richiudere e lasciare vuota quella parte, oppure andare a prendere altri "cannolicchi", inserirli nel vano svuotato e richiudere ;-)


Il carbone non è complesso toglierlo...estraggo la cartuccia lo tolgo e rimetto il tutto...
I "cannolicchi" li ho già nel terzo scomparto...sotto la pompa...devo metterne altri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08119 seconds with 13 queries