![]() |
Eccomi qua, causa università e viaggi avanti e dietro il test dal negoziante è andato un po' in secondo piano, comunque l'altro ieri ho portato l'acqua ad analizzare, (prima l'ho misurata a casa con risultato kh =5) e anche in negozio la stessa misurazione , da quattro settimane ho fatto cambi del 20% ogni settimana invece di farli ogni due, un po' è salito quindi credo la situazione stia migliorando con i cambi più frequenti.
Seguendo la guida di come aumentare soltanto il kh stavo pensando si acquistare del bicarbonato di potassio e seguire le istruzioni di scriptors ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754 ) per aumentarne la durezza carbonatica più velocemente, potrei combinare qualche casino ?? #24 |
Se segui per bene le istruzioni della guida di Scriptors, difficile fare casini ;-)
|
Ok grazie, per quanto riguarda il calo del KH per colpa della rapida crescita delle melanoides credi sia possibile, perchè, se è possibile, provvederei alla rimozione di almeno una parte di esse
|
Certamente l'eccesso di lumache può avere qualche ripercussione sulle durezze.
|
Grazie di tutti i consigli, allora continuerò per almeno un altro mese con i cambi del 20% ogni settimana, riporterò gradualmente il kh nella norma col bicarbonato di potassio e rimuoverò manualmente una buona parte di lumache dato che ne sono davvero tante #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl