AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Consigliatemi una coppia o trio "tranquillo" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451110)

Raf90 07-03-2014 16:51

Ok allora aspettiamo qualche foto, a volte basta davvero poco per creare qualche nascondiglio: una pianta in più o una radice disposta diversamente ;-).
Meglio, se ce n'è il bisogno, modificare l'arredamento adesso che è ancora vuoto, piuttosto che rimediare poi quando ci sono già i pesci ( e te lo dico per esperienza personale #13 ).

Mi sento di dissentire da quanto detto da Alessio_ASR, premetto che mi sono avvicinato al mondo degli anabantadi da poco, ma siccome mi ha sempre affascinato, ho letto tutte le discussione e tutti gli articoli e riguardo :-)), da quel che ho capito, moltissimo dipende dal carattere del pesce, soprattutto quando si tratta di Betta, se ti capita l'esemplare tranquillo va tutto bene , se ti capita quello (o quella) particolarmente territoriale, se la vasca non è adeguata, sei finito.
E questo come detto da MarZissimo (che di sicuro ne sa più di me) vale un po' per tutti gli anabantidi.

Oltre alla coppia "protagonista" hai intenzione di inserie altri pesci?

MarZissimo 07-03-2014 16:57

Se posso consigliarti, preferirei ad esemplari selezionati con colorazioni "tipo soprammobile", dei pesci che presentano la livrea il più naturale possibile ;-)

Per quanto riguarda l'unicità del carattere degli anabantidi è vero, per questo però basta sempre porsi nel worst-case, per essere comunque pronti alla peggiore evenienza...che poi se non si avvera tanto di guadagnato. Questo non solo con gli anabantidi...io ormai applico sta cosa a tutti gli allestimenti, per qualsiasi pesce :-)

Igloo 07-03-2014 16:59

Si volevo inserire almeno un gruppetto di pesci da branco...ma anche qui non sono per niente deciso...
...diciamo che per il momento sono sicuro dell'accoppiata per il fondo formata da Caridine (spero Crystal) e qualche Oto.
Sarei più propenso a scegliere un branco di pesci che non si interessano particolarmente a uova ed avannotti (anche se è difficile) e che magari non sia impossibile da riprodurre (i neon per esempio) per questi motivi mi sono stati consigliati i Danio...
Che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
Ecco...mi sto informando prima perché questo è il mio primo acquario e nel peggiore dei casi se qualcosa non dovesse andar bene dovrei riportare "il o i cattivi" in negozio (sperando che li riprendano)...e vorrei evitare!! #24

MarZissimo 07-03-2014 19:12

Uhm...le caridine le vedo maluccio...per i danio sicuramente la riproduzione è semplice, tantissime persone l'hanno ottenuta senza grandi sforzi. Io però non posso dirti molto di più di quello che puoi leggere online, dato che esperienza diretta con loro non ne ho.

La vasca ad ogni modo ti offre abbastanza spazio per permettere ad un gruppetto di pesci gregari di vivere serenamente insieme ad una coppia/trio di protagonisti maggiori (certo, il monospecifico è sempre meglio ;-) )

Anche le rasbore non sono male come compagnia per i costruttori di nido :-)

Igloo 13-03-2014 19:14

I vostri consigli mi sono stati molto utili, ma purtroppo sono da un paio di giorni che cerco di fotografare la mia vasca ma esce fuori una cosa inguardabile #07 non capisco perchè...le ho provate tutte, luci spente, luci accese, stanza buia, stanza illuminata, di giorno, di notte, con flash, senza flash, macchina fotografica, cellulare, i-pad #23
In settimana do una bella pulita al vetro e spero di riuscire a postare una foto per farvi capire il layout...non che sia sporchissimo, ma in foto le alghe sul vetro vengono amplificate in un modo assurdo #28b

Poi ho dato un'occhiata ai vari nomi che mi aveva proposto Marzissimo e allora:
- il Trichogaster se non sbaglio raggiunge massimo i 5/6 cm. ed è il candidato numero uno per il momento;
- il Trichopodus invece diventa un bestione di 15 cm. quindi troppo grande :-)) ;
- il Trichopsis dovrebbe essere il Gurami Pigmeo e lo vedo un pò anonimo (incolore) #24 ;
- il Macropodus dovrebbe essere il così detto pesce del paradiso, molto bello, ma anche lui mi sa che cresce parecchio #24 ;
- il Sphaerichthys dovrebbe essere il Gurami cioccolato, ma non ho trovato molte info su di lui...

...è corretto? Qualche consiglio per ognuno per orientarmi? #13

P.S. come si cita/menziona un utente? -59-

MarZissimo 14-03-2014 11:23

Ciao, la Mention la fai con il @ prima del nome utente :-)

Alla faccia che il trichopsis è scolorito! ;-)
http://www.acquaportal.it/_archivio/...Trichopsis.asp
@Luca_fish12 potrà senza dubbio dirti di più su di loro, ed è proprio sua una delle foto più belle che abbia mai visto sui pumila....aspè che te la cerco...ne vale la pena ;-)

http://new.neogea.it/picture.php?pic...969423&thumb=1

Veramente la cercavo più grande ma vabè...non la trovo più :-(

Ad ogni modo ci mancherebbe....de gustibus ;-)

Per quanto riguarda gli osphro lascerei effettivamente perdere, ma più che altro per la difficoltà dall'allevamento.

Papabilissimi invece sia Trichogaster che i Macropodus. Questi ultimi in 80cm ci stanno, a patto ovviamente di allestire come si deve :-)

T_M 14-03-2014 11:35

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1062359452)


Per quanto riguarda gli osphro lascerei effettivamente perdere, ma più che altro per la difficoltà dall'allevamento.

#70

acque mooolto acide e mooolto territoriali, monospecifico assoluto con acque scure.

;-)

Alessio ASR 14-03-2014 12:37

Se non vuoi pesci troppo grandi e li vuoi tranquilli, prendi i colisa lalia ( trichogaster lalius) il maschio ha colori bellissimi

inviato dal mio note 3

Luca_fish12 14-03-2014 21:00

Quoto quanto ti ha spiegato MarZissimo, che ringrazio anche per i complimenti :-)

Ti metto qualche foto grande dei bellissimi Trichopsis pumila, la qualità non è delle migliori perchè a quel tempo (un paio d'anni fa) non avevo nè la macchinetta fotografica decente nè una buona abilità con la fotografia...#13

http://s27.postimg.cc/4sm4pghkf/IMG_1875.jpg

http://s27.postimg.cc/ioud1cdtb/IMG_1968.jpg

http://s27.postimg.cc/etqyyrunj/IMG_2008.jpg

http://s27.postimg.cc/nm7xmgfsf/IMG_2791.jpg

Igloo 19-03-2014 23:39

Grazie a tutti per i consigli, il ballottaggio finale sarà proprio tra i Trichogaster lalius e il Trichopsis pumilia che grazie alle foto fantastiche di Luca l'ho rivalutato alla grande!! #70
Inoltre ho letto l'articolo e noto con piacere che a differenza degli altri Anabantidi si possono tenere anche in gruppo...e non avendo ancora deciso la specie che formerà il gruppetto "di movimento" si abbinerebbe perfettamente all'accoppiata fondo avendo una popolazione così formata:
- Trichopsis Pumilia 6? (2M+4F #24)
- Otocinclus 5/6
- Crystal Red
Che ne pensate?

P.S. adesso so come si fa la Mention @MarZissimo :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09190 seconds with 13 queries