AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   obbiettivo per nikon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451043)

bynight 06-03-2014 19:44

Ma tu dove hai trovato di seconda mano?

Marco AP 06-03-2014 21:05

Quoto in pieno tutti i consigli di @billykid591 . Gli obiettivi usati puoi trovarli nei mercatini dei forum della nikon o anche su subito.it o ebay. Io mi rivolgerei ai mercatini dei forum specializzati. Sempre meglio il ritiro a mano e la verifica della lente. Se l'obiettivo non ha problemi alle lenti e al motore, ti costa molto meno che nuovo ed ha la stessa identica resa di uno nuovo. Io ho sempre comprato obiettivi usati.

billykid591 06-03-2014 21:05

Quote:

Originariamente inviata da bynight (Messaggio 1062349543)
Ma tu dove hai trovato di seconda mano?

Si tratta di un po' di anni fa ma solo su negozi di fotografia.....che purtroppo sono sempre di meno....

bynight 06-03-2014 21:12

Scusate l ingnoranza ma un mercatino per fotografi dove lo trovo?

gerry 07-03-2014 01:03

Quote:

Originariamente inviata da bynight (Messaggio 1062349714)
Scusate l ingnoranza ma un mercatino per fotografi dove lo trovo?


Un mercatino lo trovi su www.nital.it o su http://www.photo4u.it. Sul primo trovi solo nikon, sul secondo trovi di tutto

gian.luca 07-03-2014 09:19

Tamron 90 prima versione senza stabilizzatore usato.
Con 200/250 € te la dovresti cavare.
Il punto è che non sai cosa controllare quindi devi andare a fiducia.
In teoria è semplice, lenti non rigate, barilotto in ordine, selettore dell'autofocus e limitatore (non ricordo se lo ha) ben funzionanti, nessun rumore meccanico allo scuotimento, baionetta e contatti elettrici in buono stato e senza segni di usura, torsione, ossidazione.
Dimenticavo, nessun corpo estraneo tra le lenti, come peli e polvere anche se si possono far togliere all'assistenza, ma soprattutto niente muffe, quelle non le levi.
Poi lo monti e vedi prima di tutto se il motorino dell'autofocus funziona fluidamente, non deve fare rumori strani se non quello del motorino stesso, deve mettere a fuoco facilmente all'infinito, deve senza esitazioni passare dall'infinito a distanza minima di lavoro.
Ecco mentre il primo aspetto anche un neofita lo può valutare senza problemi questa seconda parte prevede un minimo di esperienza.
Per ultimo, e qui è più complicato, valutare se la focheggiatura è adeguata, costante e precisa.
Il modo più semplice, ma che non toglie tutti i dubbi e che se non lo fai bene ti fa vedere problemi che non esistono, è mettere la fotocamera su cavalletto, posizionare tre oggetti delle dimensioni di una batteria stilo a 10 cm di distanza tra di loro lungo un piano a 45° rispetto l'asse della lente, e focheggiare sull'oggetto centrare a tre diverse distanze di lavoro (esempio 50 cm, 1 m, 3 m).
Prendi gli scatti li butti su pc e vedi se il fuoco è preciso sull'oggetto centrale.
Il tutto da fare a massima apertura, nel caso del tamron 90 a f 2.8 (altrimenti se chiudi aumenta la profondità di campo e addio test).
Se passa tutte ste cose la lente è, molto probabilmente, in ordine.
Specialmente gli ultimi 2 controlli possono richiedere da poca a molta esperienza, ma sono aspetti che possono esser coperti da garanzia (il primo controllo ovvero quello di danni fisici ovviamente no).
Quindi ti consiglio, a costo di spendere qualche euro di più, di acquistare una lente usata ma con qualche mese di garanzia residua.
Ciao

PS Juza forum, mercato fotografico, nikon club italia

PPS con un macro mediotele (il 90 montato sulla tua fotocamera è equivalente ad un 135mm) si fanno splendidi ritratti

PPPS se vedi che l'autofocus è lento è normale, i macro a meno di non prendere una lente con motore ad ultrasuoni e limitatore attivato sono poco reattivi

PPPPS che peccato, la sezione fotografica non se la fila nessuno anche quando l'argomento è la fotografia :-(

bynight 07-03-2014 16:59

Quote:

Originariamente inviata da gian.luca (Messaggio 1062350191)
Tamron 90 prima versione senza stabilizzatore usato.
Con 200/250 € te la dovresti cavare.
Il punto è che non sai cosa controllare quindi devi andare a fiducia.
In teoria è semplice, lenti non rigate, barilotto in ordine, selettore dell'autofocus e limitatore (non ricordo se lo ha) ben funzionanti, nessun rumore meccanico allo scuotimento, baionetta e contatti elettrici in buono stato e senza segni di usura, torsione, ossidazione.
Dimenticavo, nessun corpo estraneo tra le lenti, come peli e polvere anche se si possono far togliere all'assistenza, ma soprattutto niente muffe, quelle non le levi.
Poi lo monti e vedi prima di tutto se il motorino dell'autofocus funziona fluidamente, non deve fare rumori strani se non quello del motorino stesso, deve mettere a fuoco facilmente all'infinito, deve senza esitazioni passare dall'infinito a distanza minima di lavoro.
Ecco mentre il primo aspetto anche un neofita lo può valutare senza problemi questa seconda parte prevede un minimo di esperienza.
Per ultimo, e qui è più complicato, valutare se la focheggiatura è adeguata, costante e precisa.
Il modo più semplice, ma che non toglie tutti i dubbi e che se non lo fai bene ti fa vedere problemi che non esistono, è mettere la fotocamera su cavalletto, posizionare tre oggetti delle dimensioni di una batteria stilo a 10 cm di distanza tra di loro lungo un piano a 45° rispetto l'asse della lente, e focheggiare sull'oggetto centrare a tre diverse distanze di lavoro (esempio 50 cm, 1 m, 3 m).
Prendi gli scatti li butti su pc e vedi se il fuoco è preciso sull'oggetto centrale.
Il tutto da fare a massima apertura, nel caso del tamron 90 a f 2.8 (altrimenti se chiudi aumenta la profondità di campo e addio test).
Se passa tutte ste cose la lente è, molto probabilmente, in ordine.
Specialmente gli ultimi 2 controlli possono richiedere da poca a molta esperienza, ma sono aspetti che possono esser coperti da garanzia (il primo controllo ovvero quello di danni fisici ovviamente no).
Quindi ti consiglio, a costo di spendere qualche euro di più, di acquistare una lente usata ma con qualche mese di garanzia residua.
Ciao

PS Juza forum, mercato fotografico, nikon club italia

PPS con un macro mediotele (il 90 montato sulla tua fotocamera è equivalente ad un 135mm) si fanno splendidi ritratti

PPPS se vedi che l'autofocus è lento è normale, i macro a meno di non prendere una lente con motore ad ultrasuoni e limitatore attivato sono poco reattivi

PPPPS che peccato, la sezione fotografica non se la fila nessuno anche quando l'argomento è la fotografia :-(

grazie della delucidazione,adesso ho le idee molto ben chiare...

bynight 07-03-2014 18:17

Ragazzi una sigma 105mm f/2.8 EX DG macro per cominciare come?

gian.luca 07-03-2014 19:03

Quote:

Originariamente inviata da bynight (Messaggio 1062350820)
Ragazzi una sigma 105mm f/2.8 EX DG macro per cominciare come?

Può andare, non lo pagare molto perché è uscito il modello nuovo con lo stabilizzatore.
In casa canon le lenti sigma hanno spesso problemi di costanza del fuoco, non so se in nikon c'è lo stesso problema.
Ti proponevo la tamron perché più affidabile da questo punto di vista, otticamente parlando sono lenti simili.
Ciao

bynight 07-03-2014 23:40

http://www.juzaphoto.com/m_topic2.php?l=it&t=771701 questa come?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11655 seconds with 13 queries