![]() |
seguo interessato......:-)
grazie @billykid591 per la pazienza e la voglia di spiegare... ;-) |
|
Pensavo che l ideale.era aver un rapporto di 1w per litro , cioe 400 litri 400w di led ovviamente led.di indiscussa qualita , almeno questo per acro facili tipo loisette o comunque ramiformi
Poi l avvento di una plafo che usa.wattaggi diciamo bassi e.bassa potenza sul singolo led lavorando su una copertura ampia ,ripo t5 per.capirci ,ha nuovamente portaro dubbi nei pochi punti certi sui led Nel primo caso abbiamo grandi soddisfazioni di crescita e colore ma.saremmo sempre sul filo del rasoio |
Quote:
|
Quote:
Se hai altre informazioni io sono pronta a leggere e imparare! |
Ah, ho un altro dubbio...
Leggendo qua e là sembra che escano in continuo nuove plafo, che sia una cosa in continua evoluzione... Ma ci sono effettive differenze tra le plafo di un anno fa e quelle prodotte adesso? E poi, in soldoni, quali caratteristiche vede avere una plafo per essere considerata buona? (ad esempio per mantenere sps?). |
Quote:
|
Grazie per i chiarimenti.
A volte brancolo ancora nel buio ma almeno ne so un po' di più. Se vi viene in mente altro da scrivere a riguardo tutto è ben accetto per capirci qualcosa! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl