AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Alghe e lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450911)

MayaC. 06-03-2014 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349690)
Li dentro rischiano di brutto, con i cambi rallenti la maturazione della vasca, in oltre la vasca è troppo piccola per loro.
la cosa più sensata e allestire una vasca temporanea, con una aeratore un riscaldatore e cambi giornalieri finché non trovi loro una casa.
Metti un annuncio sul mercatino, magari mettiti il link in firma.

http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/uja5ybum.jpg

Test appena rifatto. Ma il colore a me sembra proprio corrispondere al 25


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/ybuzasah.jpg


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/jyjuhetu.jpg

Questa è la scheda di riferimento...


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

carwi 07-03-2014 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349690)
Li dentro rischiano di brutto, con i cambi rallenti la maturazione della vasca, in oltre la vasca è troppo piccola per loro.
la cosa più sensata e allestire una vasca temporanea, con una aeratore un riscaldatore e cambi giornalieri finché non trovi loro una casa.
Metti un annuncio sul mercatino, magari mettiti il link in firma.

Quoto Agro...i test falli a reagente che sono più precisi ed affidabili. I cambi che fai aiutano e ti inguaiano allo stesso tempo perché così facendo rallenti la maturazione del filtro e stressi i pesci oltre a creare degli eccessivi squilibri

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E poi per oltre a ciò quei pesci richiedono acque più acide...

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

MayaC. 07-03-2014 02:10

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062350014)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349690)
Li dentro rischiano di brutto, con i cambi rallenti la maturazione della vasca, in oltre la vasca è troppo piccola per loro.
la cosa più sensata e allestire una vasca temporanea, con una aeratore un riscaldatore e cambi giornalieri finché non trovi loro una casa.
Metti un annuncio sul mercatino, magari mettiti il link in firma.

Quoto Agro...i test falli a reagente che sono più precisi ed affidabili. I cambi che fai aiutano e ti inguaiano allo stesso tempo perché così facendo rallenti la maturazione del filtro e stressi i pesci oltre a creare degli eccessivi squilibri

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E poi per oltre a ciò quei pesci richiedono acque più acide...

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk


Ok, quindi i test a reagente li trovo al vivaio? Perché quelli che mi hanno mostrato sono tutti con la cartina tornasole.
Cmq davvero grazie ad entrambi.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

carwi 07-03-2014 12:00

Non so che vivaio c'è nella tua zona ma solitamente si trovano nei negozi di animali o acquariofilia o sugli store on line

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

MayaC. 07-03-2014 14:42

Quote:

Originariamente inviata da MayaC. (Messaggio 1062349603)
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062349592)
Quote:

In vasca ho anche due piccoli neon che godono di ottima salute
il problema è questo

Quote:

No2 1
se fosse confermato sarebbero in grave pericolo, non i nitriti non si scherza, specie a questi livelli.

Quote:

Cos'altro posso fare per sistemare i valori?
togliere i pesci e lasciare in pace la vasca per un mese.
Il problema è che la vasca non è matura.

Ok, il fatto è che i pesci non ho dove altro metterli. La vaschetta che avevo prima si è rotta e l'ho buttata. Era una boccia tipo pesce rosso per bambini.
Ora vorrei cercar di fare meno danni possibili.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk


Cambiato vivaio trovati i reagenti. probabilmente l'altro o li aveva terminati o, piu probabile, io non li ho visti.
Agro, ripetuto test con reagente. Gli NO2 l'acqua è rimasta limpida corrispondenza 0.0
Domanda da piccolo chimico. La provetta c'è scritto che è riutilizzabile mentre la siringa no.
Why?
Devo fare scorta di siringhe o posso sterilizzare queste?
Grazie.http://img.tapatalk.com/d/14/03/07/e6a6a9uj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/07/nady6e8y.jpg
Mentre gli NO3 l'acqua parrebbe tra i 10 e i 25 ieri secondo la cartina 25 quindi più o meno corrisponde. Siamo in miglioramento?


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 07-03-2014 20:12

Mi fido pià di quei tes a reagente che delle striscette, anche se devo dire che se devo raccomandare l'askoll non lo faccio per i loro test. :-D
I nitrati sono pericolosi oltre i 50, ma e bene che non superino i 10 o rischi problemi di alghe nel medio lungo termine.
I nitriti e vene che siano a zero, valori superiori a 0.2 mg /l possono esser letali anche nel beve periodo.
Per i consigli ascolta noi, non i negozianti specie quelli delle catene.
Agli inizi non e semplice riconoscer le cose buone dalle cose meno buone se ci seguo imparerai anche questo.
Ora la tua priorità e trovare casa a quei poveri pesci.
Per quanto riguarda la vasca, non è proprio la vasca con cui si consiglia di iniziare, ma credimi se ti impegni ti darà soddisfazioni anche senza pesci. #70

MayaC. 07-03-2014 20:15

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062350994)
Mi fido pià di quei tes a reagente che delle striscette, anche se devo dire che se devo raccomandare l'askoll non lo faccio per i loro test. :-D
I nitrati sono pericolosi oltre i 50, ma e bene che non superino i 10 o rischi problemi di alghe nel medio lungo termine.
I nitriti e vene che siano a zero, valori superiori a 0.2 mg /l possono esser letali anche nel beve periodo.
Per i consigli ascolta noi, non i negozianti specie quelli delle catene.
Agli inizi non e semplice riconoscer le cose buone dalle cose meno buone se ci seguo imparerai anche questo.
Ora la tua priorità e trovare casa a quei poveri pesci.
Per quanto riguarda la vasca, non è proprio la vasca con cui si consiglia di iniziare, ma credimi se ti impegni ti darà soddisfazioni anche senza pesci. #70

Ok, grazie ancora.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 07-03-2014 20:42

Di niente.
Comunque tornado al discorso alghe in vasche nuove sono normali specie se senza o con poche piante.
Puoi descrivere le alghe? o mettere una foto?
Con quante ore di luce sei partito?
Per la lumache lasciale in pace sono utili, e normale al inizio una esplosione demografica, il loro numero è proporzionale al cibo che trovano. ;-)

MayaC. 07-03-2014 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062351033)
Di niente.
Comunque tornado al discorso alghe in vasche nuove sono normali specie se senza o con poche piante.
Puoi descrivere le alghe? o mettere una foto?
Con quante ore di luce sei partito?
Per la lumache lasciale in pace sono utili, e normale al inizio una esplosione demografica, il loro numero è proporzionale al cibo che trovano. ;-)

La pianta delle alghe è completamente andata, era un'anubias. Ho trovato alghe dall'aspetto fuligginoso. Mi avevano consigliato di inserire delle lumache che mangiassero le alghe ma alla fine non le ho comprate per paura di una sovrappopolazione. Ieri ho inserito una limnopihila sessiflora, una pogostemon helferi e la ludwigia galandulosa rossa. http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/zahe7u9u.jpg



Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono partita malissimo, lasciavo la luce accesa tipo 15 ore... Dopo che ho inserito le piante nuove ho dato luce circa 3 ore ieri e oggi 3 ore poi 2 ore di buio e un'oretta fa ho riacceso la lampada.


Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk

Agro 08-03-2014 14:30

Devi avere un timer, costa 5 euro, il periodo di accensione deve essere regolare.
Inizia con 6 ore e aumenta mezzora alla settimana fino a 8 ore, poi vediamo il da farsi.
Ricorda la regolarità e la stabilirà qui e tutto, un 16 litri e più instabile e complesso da gestire di un 100 litri.
Il pogostemon e la ludwigia sono piante esigerti, che lampada usi?
In questo caso la ridotta colonna d'acqua gioca a tuo favore, alla piante arriva più luce.
Ti do un buon link per iniziare a imparare le nozioni corrette.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

Ti do un altro articolo più specifico sulle vasche piccole, che meritano ragionamenti un po a parte.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436898
Se vuoi sapere altro o non ti è chiaro qualcosa chiedi, prima di fare altrimenti poi e complicato porci rimedio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12585 seconds with 13 queries