![]() |
Fertilizzante base do 5 ml 1/3 della dose consigliata una volta a settimana può essere dovuto a squilibrio di nitrati e fosfati?
|
OK per il fertilizzante base,per il resto fai quanto suggerito
Mi posti una panoramica? ciao |
http://img.tapatalk.com/d/14/03/08/6agypame.jpg
------------------------------------------------------------------------ Può andar bene questa? |
Grande Marietto, davvero una bella vasca,complimenti#70
peccato per la parte tecnica,ma comprendo che sia difficile nasconderla alla vista Ciao |
Considera che è la mia prima vasca con fondo fertile e piante di errori ne ho fatti molti poi grazie ai consigli tuoi e di Markfree sono riuscito.
Credi anche tu che sia dovuto a uno squilibrio tra fosfati e nitrati le alghe a barba? Oltre al fatto che forse ho dato un po' troppo ferro. Sto cercando di innalzare un po' il valore no3 per avere un rapporto 10:1 con i fosfati ------------------------------------------------------------------------ Bhe si forse con piante più alte avrei nascosto meglio :-) |
Son distribuite in tutta la vasca o colpiscono in determinate zone?
quando si sono sviluppate? dalle foto si notano molte foglie nuove prive di alghe,e' probabile che vi sia stato un blocco(magari causato da carenza o squilibrio dei macro)che ha causato lo sviluppo delle alghe Ciao |
La maggior parte sulla eleocharis nella parte destra e su qualche foglia della staurugyne su questa anche nella parte davanti centrale e a sinistra.
Diciamo che si son presentate da circa 2/3 settimane. Quindi ristabilendo squilibrio tra no3 e po4 e somministrando meno ferro, spruzzando carbonio liquido sulle zone interessate dovrei risolvere giusto? |
Scusa l'ot marietto, che hai usato per la chioma dell'alberello?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk |
Muschio taxiphyllum flame Moss
|
Magari anche la carenza di co2 ha contribuito,non possiamo mai sapere con certezza cosa ha causato la diffusione di alghe,in vasca interagiscono molti fattori e alcuni di questi son difficilmente verificabili,noi possiamo operare sui valori noti,intervenendo sulla loro correzione
Detto questo,quelli da te indicati sono i passi necessari per ristabilire parte dell'equilibrio Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl