![]() |
No 20 esemplari vanno bene. Spero che la vasca sia già matura e tu abbia controllato tutti i valori.
Non so, a me i pratini non piacciono particolarmente. La glosso poi è una pianta molto esigente che richiede anche l'utilizzo di un buon fondo, buon protocollo di fertilizzazione, erogazione di co2 e forte illuminazione. Al tuo posto farei qualcosa di più tranquillo con piante meno esigenti. In genere si fa così con le caridine proprio perchè sono molto sensibili alla presenza di inquinanti e quindi si preferisce non fertilizzare. Con le red cherry il discorso è leggermente diverso. Sono meno delicate, io le avevo in vasche con protocollo base Seachem e Dennerle e non ho mai avuto problemi. |
...Come non quotare Johnny!!!
Vaschetta con ottime possibilità di diventare una fi+ata... a patto che, se vuoi tenere il sentiero così com'è... tu lo nasconda completamente con le piante#rotfl#... è un pugno in un occhio#70-14- |
mi avete convinto riguardo al sentiero, mi metto l'abito della pazienza e tolgo tutta la ghiaia, però ad essere sinceri senza il prato non mi piace vedere tutto un colore, cioè sfondo e fondo rossiccio.
riguardo alla co2 non è un problema, posso allungare un tubicino dall'impianto che ho nella vasca grande, per l'illuminazione credo ci siamo, ci sono 280lm in una vaschetta di appena 12 L netti, per gli ospiti non saprei riguardo alla fertilizzazzione, non ho mai avuto red cherry. |
Vedrai che quando rimuovi il sentieri ti rendi conto che è veramente molto meglio #70
Come ti diceva JohnnyBrillo occhio alla fertilizzazione con le red cherry , io la evito completamente ! Do maggior importanza a loro che alle piante e dovrebbe essere sempre cosi . |
Di led non ne so molto, ma quelli che restano da considerare sono i watt e non i lumen. Il lumen è una misura del flusso di energia della luce che viene visto dall'uomo. Con le piante non c'entra assolutamente niente.
C'è anche da dire che la luce emessa dai led è più "concentrata". Nel senso che, mentre i neon emettono luce con un angolo di 360°, i watt lo fanno in un angolo molto più piccolo. Ripeto, sui led non mi sono mai applicato più di tanto per mia negligenza. Chiediamo una conferma ad @Ale87tv Anche non coltivando il pratino l'acquario non resterebbe vuoto. Ci sono moltissime piante che posso essere coltivate e dare quel tocco di verde. Muschi, Monosolenium tenerum, Aegagrophila linnei, Anubias nana, Cryptocoryne, Ceratophyllum, galleggianti. Insomma la scelta è ampia e non resterebbe un marrone monotematico. Poi la scelta sta a te. Se hai intenzione di spingere la vaschetta.... A quel punto sarebbe meglio spostarla in "plantacquari e acquari bonsai". |
se decido di aggiungere colore che colore posso mettere per spezzare tra fondo e sfondo? della sabbia nera sul manado?
|
Personalmente eviterei di cambiare il fondo perchè alla lunga ti si mescolano e viene fuori un pasticcio . ;-)
|
per colorare un po la vasca puoi mettere piante di diverso colore, diventerebbe una cosa anche piu naturale :-)
|
i lumen servono solo all'occhio per vederci dentro :-)
per capire se bastano per le piante, devi dirci tipo e watt dei led :-) |
come va ora? in effetti e molto più bello no?
http://s7.postimg.cc/nweruwzxz/IMG_0411.jpg domenica mettero le 20 red cherry intanto ho fatto i primi test cosi poi li confronto domenica prima di mettere i padroni di casa gh- 20 kh- 7 ph- 8.5 no2- 0 temp- 26 oggi e messo un pò di mangime in scaglie per far maturare il filtro, vado bene in questo modo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl