![]() |
Con kh alto che fa da tampone può benissimo erogare co2 senza problemi.
Opterei anch'io per i poecilidi. Togliendo gli Otocinclus e alzando ph e durezze. |
Quote:
|
Intendevo dire che se alza il kh per i poecilidi può benissimo continuare ad erogare co2 senza che quest'ultima abbassi eccessivamente il ph.:-)
|
@Rentz
l'acqua ossigenata va dosata nell'ordine di 0,3ml ogni 10lt a filtro spento e spruzzandola con una siringa direttamente sulle aree più colpite.Il trattamento va ripetuto per 3 giorni e alla fine seguito da un corposo cambio del 50%,io ho fatto così e ha funzionato egregiamente.Già da subito vedi le alghe diventare rosse per poi cadere.Ovviamente prima devi sistemare i valori dell'acqua altrimenti è tutto inutile...
@Jefri @Johnny Brillo Grazie Jefri :) spero di farne ancora di passi :-D , i valori mi rendo conto non essere adatti alle specie,ma,erano necessari per il trattamento anti alghe e visto che la nuova vasca è in arrivo ho preferito mantenerli momentaneamente così.A breve tutti gli ospiti avranno una nuova casa con le caratteristiche adeguate. Il "layout",se così si può definire fa ancora parte degli errori del neofita :-D verrà opportunamente sistemato #70 |
Sei già a buonissimo punto, complimenti per "l'occhio"#70
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
Quote:
|
#70
|
L'importante è non spostare tutta questa popolazione in un'altra vasca altrimenti il problema si avrebbe comunque. Otocinclus e poecilidi insieme non possono stare per esigenze diverse.
Briciols #70 |
Quote:
|
Che equivale all'Excel giusto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl