![]() |
#07 mi spiace, lo spatiphyllum mi piaceva... grazie x le info sulle tabs ;-)
per curiosità, mi sapresti indicare una pianta dalla "resa" simile allo spatiphyllum? mi spiego meglio, la panta in questione si trova sullo sfondo, in posizione centrale e rialzata. in poche parole, ho creato una sorta di "palco" per renderla protagonista, ma in base alle tue previsioni, quando passerà a miglior vita mi troverò un bel buco vuoto... #06 la vasca è un 55 litri lordi, quindi non serve nulla di mastodontico, solo qualcosa che stacchi dalle piante a stelo lungo, a foglie lunghe e che si accontenti delle tabs e di un po di fertilizzante in colonna :-)) |
Lo Spathipyllum può durare dai 2 ai 6 mesi sommerso. Ti parlo indicativamente e per esperienza personale.
Del resto, una vasca da 55 litri è comunque piccola per questa pianta. Sarebbe meglio una specie del genere Echinodorus, non troppo grande. Ad esempio, una Echinodorus parviflorus. O una Echinodorus ozelot red |
ti ringrazio x le info, mi piace molto la seconda delle foto che hai postato, oggi ho preso le tabs sachem x la limnophila, tra quelle disponibili erano quelle con meno metalli presenti. spero si sistemi tutto.
ma se lo Spathipyllum lo volessi far sopravvivere, sarebbe sufficiente metterlo in un vaso? certo che è colpa mia che l'ho comperato alla cieca all'ikea, ma far passare x pianta acquatica una che non lo è mi sembra una bella fregatura... ho visto oggi la stessa pianta dove ho preso le tabs, venduta come pianta acquatica della dennerle... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl