AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Uova cory duplicareus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450260)

frenciclari 08-03-2014 22:53

So che è uma cosa difficile... ma riesci a postare foto dei tuoi cory...
Come si distinguono maschi e femmine?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Pat83 08-03-2014 23:41

Guarda l'unica cosa evidente è la dimensione...cmq appena riesco faccio una foto alla probabile coppia ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dimus90 10-03-2014 04:04

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062352312)
Nuova doposizione...le ho rimesse nella nursery a rete, sta volta l'ho messa in traiettoria del getto del filtro...incrociamo le dita!!! :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bene hai fatto bene adesso aspettiamo :-)

Pat83 10-03-2014 10:59

Erano di nuovo 5...1 nn sono riuscito a staccarla ma stá in bella vista e la controllo spesso ( se mai oggi provo a ristaccarla) delle 4 che ho messo nella nursery 2 sono ammuffite subito e 2 sono diventete belle scurette, dovrebbe essere un buon segno no?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/10/eqygu2ez.jpg
questa è una delle probabili coppie nn è un gran che la foto ma quando mi avvicino scappano sempre sul retro della vasca...cmq la prima dovrebbe essere la femmina e quello più dietro il maschio.dalla foto nn si vede ma c'è una leggera differenza anche nella pinna dorsale ma si nota solo se stanno vicini vicini...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dimus90 10-03-2014 14:32

non riesco a distinguere il maschio, comunque i corydoras non creano coppie diciamo che più maschi possono andare dietro la femmina quando ha le uova e anche tutti contemporaneamente quindi non esiste un padre preciso a meno che non ne hai solo 2 di corydoras ma sai che i cory vanno tenuti in branchi. Per le uova se sono scure dentro é un buon segno vuol dire che la larva sta crescendo e si sta sviluppando. Purtroppo non tutte le uova sono perfette oppure fertili pure a me é capitato vedere delle uova che appena deposte erano bianche dentro e poi si sono ammuffite. Capita

Pat83 10-03-2014 14:44

Si si lo sò che nn fanno coppia fissa, ne ho 6 parlo di coppia perchè li vedo spesso rincorrersi o meglio uno dei più piccoli corre dietro a quello più grande :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Pat83 11-03-2014 21:49

Siiiiiiiiiii le 2 uova nella nursery si sono schiuseeeeeee una l'ho pure vista in diretta ;) quanto impiegano a consumare il sacco vitellino?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

frenciclari 11-03-2014 21:51

Fotooo :-)

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

Pat83 11-03-2014 23:10

Eccone uno...scusami ma col cel è il max che riesco a fare :)
http://img.tapatalk.com/d/14/03/12/u8yjuser.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dimus90 12-03-2014 04:05

Quote:

Originariamente inviata da Pat83 (Messaggio 1062356365)
Siiiiiiiiiii le 2 uova nella nursery si sono schiuseeeeeee una l'ho pure vista in diretta ;) quanto impiegano a consumare il sacco vitellino?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dipende, varia da pescini a pescini almeno cosi io ho visto comunque di solito 2 o 3 giorni
basta guardargli la pancia ma tu per sicurezza tra circa 2 giorni metti un pezzino di pasticca sulla sala parto anzi , sarebbe meglio se trovi tipo un pezzo di plastica da mettere sul fondo della nursery cosi il cibo lo metti li sopra se no dopo un pò cade giù.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08821 seconds with 13 queries