AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Sbalzo pH e problemi apistogramma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45005)

lele40 03-06-2006 10:39

io rimango dell'idea che si tratti di una forma batterica ,e a questo punto sono quasi certo che si tratti di foruncolosi.io lo trattrei per il momento con acquae sale 15 gr di sale da cucina per 1 litro di acqua i 10 minuti in isolamento e soluzione nn ripetibile. successivamente se la cosa nn degenera lo tratti con ambramicina.

P3gasus 06-06-2006 17:48

il pesce continua a presentare quelle vistose lesioni.. che anzi sembrano essere peggiorate!!
a questo punto sono pronto a catturarlo ed usare l'antibiotico.. è sempre consigliato il bactowert??

lele40 06-06-2006 21:29

tenta con il bactowert o general tronic.rivaluteremo la situazione a termine terapia.il mio presentimento e che si debba usareil bactopur direct della sera o l'ambramicina.lele

P3gasus 08-06-2006 11:56

oggi ho iniziato la cura col in bactowert

ho messo il pesce in una vaschetta di 5 litri netti con un piccolo aereatore, un riscaldatore impostato a 27°C ed una pompa di movimento da 200l/h impostata a 1/2 potenza!! l'acqua la ho prelevata direttamente dall'acquario dove stava il pesce

la vaschetta è completamente al buio.. in modo di limitare il dispendio di energie al pesce ed anche in modo da diminuirne lo stress..

dato che non c'è filtro vorrei sapere come comportarmi per quanto riguarda i cambi d'acqua.. sul flacone del bactowert c'è scritto di non cambiarla prima del 5° giorno... posso lasciare il pesce per 5 giorni in 5 litri?

un altra cosa, come mi comporto con l'alimentazione?? il pesce in generale in queste settimane ha diminuito l'assunzione di cibo, ma non ha interrotto del tutto (ancora si alimenta) che faccio non do cibo per 5 giorni o un pizzico lo do (a questo bisogna sempre mettere in conto come mi devo comportare con i cambi d'acqua)

Esame oggettivo: il pesce ad una visione ravvicinata presenta ulcerazioni sulla parete cutananea frontale che scendono all'interno del tessuto per almeno 1mm! l'ulcerazione del diametro di circa 2mm presenta i margini biancastri mentre la zona centrale si presenta sul rosso!! non si vedono protuberanze uscire dalle lesioni!
a queste lesioni bisogna anche aggiungere 2 ferite lungo il margine superiore di entrambi gli occhi che si aprofondano fino ad arrivare al margine di contenimento della sclera oculare. le suddette ferite appaiono con margini netti e apparentemente pulite. Su di esse non si nota presenza di alcun essudato!
Negli ultimi giorni a queste lesioni si è addiunto un piccolissimo forungoletto sulla guangia sinistra.. proprio in prossimità della banda nera verticale!
L'animale risultà più timido del normale prediliggendo le zone d'ombra dell'acquario, in prossimita del fondo!
la vista nonostante le profonde lesioni perioculari non pare alterata ed il pesce risponde prontamente agli stimoli visivi!
La respirazione non appare accelerata ed il pesce non presenta neppure alterazioni nell'utilizzo della bocca!
da circa 2-3 giorni il ventre sta iniziando a sgonfiarsi... segno che il pesce si alimenta in maniera discontinua e forfettaria (anche se ancora abocca al cibo)!!

Scusate la prolissità ma ho cercato di essere il più chiaro possibile circa i sintomi che il pesce presenta!!

Nell'attesa di una risposta vi saluto

lele40 08-06-2006 21:33

alimenta il pesce con mangimi multivitaminici cime gvg-mix della sera o con aggiunta di vitamine aqd evitare un suo indebolimento organico.il pesce in 5 litri soffrira' un po' per cui attiva un areatore a ridurre le caranze di ossigeno.una domanda sola noti il colore delle feci?continua con la terapia antibatterica

P3gasus 08-06-2006 22:12

l'aereatore è già attivo..
allora domani provo a somministrare un pò di mangime.. e le vitamine della esha

P3gasus 12-06-2006 01:40

è l'ultimo giorno di malattia... il pesce ancora presenta l'escoriazione sullafronte..

purtroppo non riesco a vedere se la ferita è migliorata o meno infatti il recipiente è opaco ed da sopra non è faciel vedere bene eventuali ferite...

nel fratempo la femmina è morta per cause diverse d quelle del maschio.. lei presentava il ventre gonfio e una fespirazione francamente anomala! i sintomi sono iniziati dopo 2 giorni che avevo tolto il maschio dall'acquario.. e la patologia è stata fulminate!!

P3gasus 13-06-2006 11:00

la cura è finita.. il pesce non è guarito... anzi sta sempre peggio... adirittura ieri mentre facevo il cambio d'acqua gli si è messo letteralmente a sanguinare l'occhio... non so che fare.. credo anche che non mangià più!!

lele40 13-06-2006 21:31

e' probabile che ci sia una infezione agli organi interni che causa emoraggie.io partirei a quasto punto con ambramicina o bactopur direct della sera.per le dosi dell'ambramicina leggi lo pseciale dedicato all'idropisia li trovi le dosi.lele

P3gasus 14-06-2006 15:14

oggi gli si vedono le feci.. sono filamentose..

il pesce sta praticamente sempre immobile..

volevo sapere se per prendere l'ambramicina serve la ricetta.. grazie per l'aiuto.. anche se mi sa che non ne avrà a lungo questo pesce!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07503 seconds with 13 queries