![]() |
Ciao,
Quote:
|
Quote:
Sei sicuro? |
Ciao,
in realtà i casuarius sono i meno reofili del genere. E la dieta spazia anche in piccoli crostacei ma in definitiva nulla di cosi proteico come un mangime per discus. Se poi ci metti che molti mangimi per "erbivori" in pellet hanno una quota di spirulina molto alta (che è un cianobatterio, quindi capace di immagazzianre parecchio azoto), hai già una dieta completa. |
I miei steato come pazzi -ciuf ciuf- ho in vasca avannotti di 1cm nati circa un mese fà, ed oggi mi accorgo che dentro una grotta ci sono altri piccoli avannotti di pochi giorni sorvegliati dalla madre.
|
quanto deve essere grande una vasca per allevare una coppia di steatocranus?
|
Quote:
|
Grazie!
possono convivere con una coppia di P.pulcher in un sera millenium 100? |
Uhmm...proprio i pulcher?
Io li ho tenuti in un 120 litri lordi con dei P. taeniatus, ma se i casuarius assaggiano i piccoli di pelvica li predano furtivamente. Senza contare che i pulcher sono piu' aggressivi in ripro dei taeniatus e i casuarius è meglio alimentarli con solo mangime vegetale (altrimenti diventano enormi). Insomma, come abbinamento non mi piace molto. |
era più per curiosità.. immaginavo fosse poco praticabile come abbinamento.
|
Quote:
Se hai una vasca grande puoi abbinarli, anche il problema del cibo lo puoi aggirare comodamente in quanto i pelvica in realtà non sono carnivori specializzati. Per comodità vengono definiti detrivori. Considera poi che di solito io ho vasche monospecifiche (almeno coi ciclidi di fiume), a causa di litraggi sempre limitati e della facilità che ho di fare "pirlate". ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl