AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   miglior materiale biologico per filtro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449704)

malù 26-02-2014 17:02

Ecco Kejes........hai ricevuto due risposte diametralmente opposte!!!!!
Non ti preoccupare, succede perchè l'acquariofilia non è una scienza esatta.
Ne io ne Dave siamo in errore, puoi tranquillamente fare sia in un modo che nell'altro ;-)

dave81 26-02-2014 17:41

in realtà ha ragione Malù, che come sempre usa il buon senso #70
e il buon senso vince sempre su tutto#36#

certo che non è necessario tirarle fuori, di "necessario" non c'è nulla, solo mangiare e bere:-D

però se mi chiedi cosa è meglio mettere e dove, ti rispondo cannolicchi nel filtro esterno e bioballs nel percolatore.:-) io la penso così
nei filtri esterni e interni preferisco non mettere bioballs, ma riempire bene tutti gli spazi con cannolicchi porosi. tutto qua.

Agri 26-02-2014 19:01

per me il top è poter avere in un filtro bioballs+cannolicchi (o matrix della seachem che sono ottimi)+ spugne....l'uno completa l'altro e ne migliora filtrazione biologica e meccanica

Kejes 26-02-2014 19:41

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1062337207)
per me il topo è poter avere in un filtro bioballs+cannolicchi (o matrix della seachem che sono ottimi)+ spugne....l'uno completa l'altro e ne migliora filtrazione biologica e meccanica

anche il mio pensiero è stato questo..e visto che dite anche voi che comunque non esiste una legge fissa, lascio tutto cosi.
Non per dare ragione a qualcuno o torto ad un altro ovviamente! :)
Grazie mille a tutti

Carmine85 27-02-2014 00:15

Io nel mio filtro esterno, eheim 2078, ho lapillo lavico in 3cestelli, nel quarto siporax ed eheim biomech e mi trovo una meraviglia...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Agro 28-02-2014 11:48

Secondo me più di chiedersi qual'è il materiale migliore per la sezione biologia del filtro è da chiedersi quanto carico organico deve sopportare.
Se non hai un carico organico importante come acquari senza pesci o cardinai e inutile montare grossi filtri.
Se devi affrontare grossi carichi organici come carassi o tartarughe allora e bene chiedersi come massimizzare la superficie colonizzatile a parità di volume.
Sicuramente i cannolicchi sono i migliori, perché sono porosi e per la loro forma hanno una grande superficie, e si intasano con difficoltà.
Prima di dire smontiamo tutto valuterei se il filtro può reggere il carico organico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09958 seconds with 13 queries