![]() |
Immagino, ho avuto un serpente per 3 anni e mi sono reso conto di quanto poco ne sappiano certi commessi, soprattutto con animali delicati, cercherò di documentarmi il piu possibile!!
|
per qualsiasi dubbio chiedi :-) siamo qui a posta :-)
|
Ecco il consiglio di un negoziante, essendo un neofita, mi sconsiglia di prendere il betta, almeno per iniziare. Resto sempre intenzionato a prendere una decina di Rasbora, ma alternative al betta?
Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk |
microrasbora, come le boraras oppure tra le trigonostigma le hespei o le engeli, non le eteromorpha :-)
secondo me il betta non è difficile, ma 57 cm sono pochi una coppia e non puoi provare la riproduzione :-) cosa che invece puoi fare con le rasbora :-) oppure guardare i Pseudomugil gertrudae, che sono più semplici anche come valori :-) |
In effetti sarebbe un peccato avere un solo esemplare di betta, peccato.....
I Pseudomugil sono davvero belli!! Ho visto che prediligono le acque piu basiche rispetto al betta....La mia idea sarebbe di mettere 6-7 microrasbora con 6-7 Pseudomugil, oppure Iriatherina, per le piante direi vanno bene quelle che ho gia elencato, che dici? |
le piante vanno bene :-)
secondo me: betta + 6- 7 T. espei o Boraras oppure 10 boraras oppure 10 pseudomugil furcatus :-) non sottovalutare un monospecifico ;-) |
Ok! Allora sentirò le varie disponibilità dei negozi a reperire le specie e il prezzo, poi valuterò (c'è tutto il tempo della maturazione del filtro) in ogni caso sono tutte opzioni ottime! Grazie mille!!
Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk |
si in questo caso sei fortunato che le tre specie necessitano di un allestimento simile :-) per cui puoi permetterti di decidere all'ultimo :-)
|
Mi associo ad Ale87tv nel dire di non sottovalutare il monospecifico. Agli inizi sembra quasi uno spreco, o comunque una rinuncia dato che anzichè 2 o 3 specie ti butti su una soltanto. In realtà a distanza di qualche mese, vuoi per la possibilità di riproduzioni, vuoi per la possibilità di vedere il pesce in tutti i suoi comportamenti, il monospecifico inizi a rimpiangerlo.
Buona scelta : ) |
Si, direi che mi muoverò verso quella direzione, solo con una specie! In quanto a lumache o pesci da fondo? Darebbero un contributo alla vasca o sarebbero un'aggiunta inutile?
Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl