AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sostituzione t8 con stripled... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449485)

GrifoneSeduto 03-03-2014 21:24

Quote:

Originariamente inviata da lori93 (Messaggio 1062344317)
io ti parlo per esperienza persona, avevo anche io dei neon T8 e volevo sostiruirli con strip LED ho fatto 1000 ricerce sul forum avevo messo diverse richieste e tutti sono stati molto gentili, dopo un mese e mezzo di progettazione ordino il tutto, monto ecc.... vuoi sapere cosa ne penso?? Le strip LED non sono ancora al livelli dei power LED quindi ti conviene sostituire il tuo impianto luci dalle T8 alle T5.

Scusa puoi indicare che tipo di stripled usavi? Tipo di chip, wattaggio, lumens, ecc?

balocco 03-03-2014 21:31

Quote:

Originariamente inviata da lori93 (Messaggio 1062344697)
... se prenderò un'altro acquario userò o le T5 oppure le HQI (alla faccia del consumare poco :D) ahahahah


Anche il discorso HQI è relativo: 150w x 13000 lumen con spettro completo, e con 45 cm di colonna ho coltivato cally e glosso senza problemi. Forse forse con 100w di power led da 3w l'uno. Ma forse...












Sent from My Lumia

willymarconi 03-03-2014 22:31

ce la fai, con le strip, altrochè se ce la fai, basta trovare quelle buone, ma non è impresa facile, cè un tale caos che diventa come trovare un ago in un pagliaio, non si deve parlare genericamente di strip led, solo con lo stesso nome ce ne sono mille tipi, originali, falsi, stampato scarso il problema è che se leggi 5630 o 7020 ovunque lo vedi pensi di aver comprato lo steso led, e invece no.....
questo frega e lascia contenti, se parti dal presupposto che il materiale di qualità un minimo bisogna pagarlo, e scontento se sei convinto di aver fatto l'affare del secolo magari con un cinese, che ti spaccia 30 watt metro

balocco 03-03-2014 23:56

Quote:

Originariamente inviata da willymarconi (Messaggio 1062344934)
ce la fai, con le strip, altrochè se ce la fai, basta trovare quelle buone, ma non è impresa facile, cè un tale caos che diventa come trovare un ago in un pagliaio, non si deve parlare genericamente di strip led, solo con lo stesso nome ce ne sono mille tipi, originali, falsi, stampato scarso il problema è che se leggi 5630 o 7020 ovunque lo vedi pensi di aver comprato lo steso led, e invece no.....
questo frega e lascia contenti, se parti dal presupposto che il materiale di qualità un minimo bisogna pagarlo, e scontento se sei convinto di aver fatto l'affare del secolo magari con un cinese, che ti spaccia 30 watt metro

Si però dove sono i risultati? Anche parlando di led Samsung o LG, possibile che non si trovi un plantacquario, degno di questo nome, allestito con questo materiale di alta qualità? #24

Tiratele fuori ste vasche >:-( :-D

Lanliot 04-03-2014 11:28

Io sono mesi che sto correndo dietro ad ogni discussione di sto forum e girando per siti e negozi... a questo punto ho deciso di provare ad investire 20 euro a perdere, comprando una strip inguainata (IP65 / IP68), quindi quelle da esterni e provo a metterla al di sopra dell'Alternantera che mi sta morendo in vasca per l'insufficiente illuminazione... vediamo un po' come reagisce... in base a come resiste la strip (si ossida, muore, non illumina fino a fondo, si opacizza, etc) deciderò sul da farsi per cambiare il parco luci...

poi aprirò una discussione con i vari aggiornamenti :-))

GrifoneSeduto 04-03-2014 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Lanliot (Messaggio 1062345538)
Io sono mesi che sto correndo dietro ad ogni discussione di sto forum e girando per siti e negozi... a questo punto ho deciso di provare ad investire 20 euro a perdere, comprando una strip inguainata (IP65 / IP68), quindi quelle da esterni e provo a metterla al di sopra dell'Alternantera che mi sta morendo in vasca per l'insufficiente illuminazione... vediamo un po' come reagisce... in base a come resiste la strip (si ossida, muore, non illumina fino a fondo, si opacizza, etc) deciderò sul da farsi per cambiare il parco luci...

poi aprirò una discussione con i vari aggiornamenti :-))

Penso che anche io farò così, in ogni caso facci sapere ;-)

lori93 04-03-2014 19:55

L'acquisto lo avevo fatto l'estate scorsa ed avevo preso 2mt di led da 24w/mt a 6400K poi 1.5mt di led sempre da 24w/mt da 4400k poi 0.5mt di led rossi da 24w/mt e 40cm di led blu sempre da 24w/mt. Ora le sigle non me le ricordo bene appena le scovo le scrivo ma erano tra le migliori (parlo di luglio2013) in aggiunta avevo 60w di neon t8... La mia esperienza è stata pessima quindi per me le strip led non sono ottimali per la crescita delle piante... Ma vanno benissimo se non si ha alcuna esigenza per piante o altro... Se poi parliamo di power led beh... Li è un'altra storia, la cosa negativa è che bisogna pensare anche ad un impianto do raffreddamento.
PS ho montato sostegni in alluminio per dissipare il calore proveniente dalle strip led perché anche queste scaldavano molto...
Ripeto che questa è un'esperienza personale e secondo me non vanno molto bene... Magari ad altre persone le strip led funzionano alla grande! :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09065 seconds with 13 queries