![]() |
Allora, dalla foto si legge che è da 20w, ho cercato in internet la la gradazione non la trovo
|
Da come ho capito è normale e si toglierà man mano con i cambi d'acqua.. sarà innocua per i pesci?.. (ho scoperto che nel filtro ci sono solo cannollicchi e lana, la spugna è indispensabile?)
|
Si l'acqua diventerà più limpida, non so se sia indispensabile ma penso proprio di si
|
mi mandate un link per vedere come deve essere questa spugna così mi mobiliterò in fretta all'acquisto
|
Non so che filtro hai, ma se seguendo la "dritta" di prima i cannolicchi ti dovessero rimanere come primo materiale impilato, non va bene, in sostanza i cannolicchi non vanno mai toccati, quindi vanno in un posto dove si può non toccarli. le due scuole di pensiero sulla posizione dei materiali filtranti (cannolicchi, spugna, lana e viceversa) hanno dimostrato di essere equivalenti, quindi non c'è problema.
La spugna non è indispensabile, ma è più comoda e fornisce ulteriore supporto per i batteri, se c'è tanta lana, potresti mettere nello spazio dedicato la spugna, mettendo solo un sottile strato di lana, che basta comunque a fermare le particelle in sospensione "superstiti".#70 Se quella è la futura "casa" del Betta di cui parli di là, devi inserire molte piante VERE e lasciarle arrivare in superficie, metti anche un po' di piante galleggianti, i Betta adorano la GIUNGLA... potresti anche aggiungere altri legnetti e farli sviluppare anche in verticale... non guasta.-14- ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ esiste in tre formati di "grana": grossa, media e fine, ma lì bisogna poi vedere che filtro hai...-14- |
Si è la sua futura vasca.. per le piante vere farò passare un pò di tempo.. vorrei imparare gradualmente prima ad avviare la vasca poi i test e poi inizierà ad allestire la vasca con piante vere.. so che è sbagliato ma per me sarà più facile
|
Se ti posso dare un consiglio metti il fondo l acqua e fai partire il filtro, le piante mettile poi ma almeno inizi a fare maturare
|
Le piante hanno la loro importanza sempre, anche e soprattutto, in maturazione, in presenza di piante il tutto è più stabile, non si hanno eventuali sbalzi, fanno un po' da tampone...
Poi, se le metti giù con poca acqua in vasca, tribuli anche di meno. MA ASSOLUTAMENTE devi metterle prima del pesce, con quello che sta già passando...#24-14- |
Questa vasca ospiterà dei Betta? Se sì, come ti è stato detto non puoi assolutamente tenere piante finte (a prescindere) e devi ricoprire tutto di piante. Sono indispensabili, servono piante a stelo, piante medio-basse e galleggianti.
Dalla luce, che sembra rosetta, si direbbe essere un 5500K che non mi piace proprio... preferisco i 4000 o 6500K. Riguardo alle piante finte, tenerle non ti darà sicuramente esperienza... inizia da subito con le piante vere perché ne esistono di ogni difficoltà e sono molto, molto belle! Ti consiglio di mettere delle Cryptocoryne Wendtii-Tropica o comunque medio-basse, meglio se con l'aggiunta di un fertilizzante per il fondo, e come piante a stelo della Rotala Rotundifolia e Hygrophila Polysperma o Corymbosa, occhio che le Hygrophilae sono piante che necessitano di parecchio Potassio. Anche la Limnophila Sessiflora è molto bella ma richiede di un po' di luce in più delle prime, anche se comunque cresce lo stesso bene con un po' di fertilizzazione. |
Quote:
Come detto da tutti le piante in periodo di maturazione di aiutano moltissimo. Dopo l'inserimento e l'adattamento potrai anche iniziare a fertilizzare a dosi minime. Per il filtro fai una foto e postala o spiega com'è suddiviso. Possiamo così indirizzarti come inserire il tutto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl