AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Maturazione finita: si comincia a popolare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449316)

Ale87tv 23-02-2014 23:05

boraras brigittae si :-) però devi acidificare di più :-)

le espei... saresti un'attimo al limite :-)

Luigi Del Vecchio 23-02-2014 23:39

va bene, darò un occhiatina ad entrambi, grazie :-)

Ale87tv 24-02-2014 00:00

prima i valori :-))

Luigi Del Vecchio 24-02-2014 23:02

I valori li postero fra qualche giorno se posso perché fra la scuola e i compiti il tempo che mi rimane non è molto#17
Ma quasi certamente l'acqua è dura perche proviene dal rubinetto :-)

Grazie ancora per i consigli :-)

Ale87tv 24-02-2014 23:55

perfetto! di niente :-) è sempre un piacere :-)

Luigi Del Vecchio 26-02-2014 19:41

Allora, ecco i valori:
Ph: 7.5 (ma il negoziante mi ha detto che salirà, probabilmente oltre l'otto)
Kh: 12
No2: 0.0
No3: 0.5

Questi ultimi due però non so di preciso quali siano perché invece di analizzare l'acqua dell'acquario ho misurato solo quella di rubinetto. #17

Ale87tv 26-02-2014 19:50

non ti ha fatto il gh? :-(

Luigi Del Vecchio 26-02-2014 20:47

no...#07 però quando ci ritornerò la prossima volta (con l'acqua dell'acquario) me lo farò fare#70

Per i cambi d'acqua ancora niente? La maturazione è finita ma non ci sono ancora pesci quindi posso anche non farli?

Grazie per le dritte. :-)

Ale87tv 26-02-2014 21:00

vediamo :-)

se punti ai Danio margaritatus, no, non servono cambi, i valori probabilmente vanno bene così :-)

se punti alle Boraras conviene già abbassare un po' il kh con un cambio del 10% con acqua di osmosi :-)

Luigi Del Vecchio 27-02-2014 21:32

Allora, oggi ho comprato una tanica da 20 litri di acqua d'osmosi. Nel negozio poi (Moby Dick) ho dato uno sguardo in generale ai pesci ed ho rivisto le rasbora espei.
Qualora potrei inserirle nell'acquario come devo regolarmi con i cambi dell'acqua? Possono starci in 40 litri?
I valori dell'acquario non li ho misurati, probabilmente ci andrò domani.

Ps. Avevo visto al negozio una pianta lasciata galleggiare e mi sembra di aver intuito che fosse del ceratophyllum demersum. Cosi incuriosito ho chiesto il prezzo e mi ha detto 6 steli sei euro... ma così tanto costa?!?

Grazie mille per le risposte :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07867 seconds with 13 queries