![]() |
Quote:
ciao riki ;-) |
fagli un bagno con il betadine,da l'impressione di essere parassitata da turbellarie!!!
ciao da blureff |
valori di fosfati alti in effetti..nitrati a zero..prova con un altro test magari..
blureff, perchè parli di turbellarie..? se ti rifersci alle zone chiare sui rami penso sia dovuto all'esposizione che ha un pò bruciato la foto..a me sembra più scura rispetto alla prima come un eccesso zooxantelle.. |
Quote:
ciao riki ;-) |
Quote:
come sono fatte? ho guardato anche con la lente di ingrandimento ma non vedo nulla ciao riki ;-) |
Conosco questa acropora. E' una classica importata da Amblard. Si presenta così quando arriva direttamente dall'indonesia. La maggior parte delle volte il colore tende a perderlo. Io sono riescito a mantenerlo tenerdo l'acropora proprio sotto il pelo dell'acqua (sotto le 400) e direttamente sotto la lampadina. Attento però, la tua ha già perso parte del colore, prova a spostarla gradualmente verso la lampada.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl