![]() |
Quote:
|
Anch'io sono una studentessa universitaria!:D Apparte questo la mia vaschetta è tutt'altro che vuota, è strapiena di piante e quindi vi è anche il fondo, un legno ed una noce di cocco! Per quanto riguarda gli avannotti di ancistrus non ti dso dire quanti siano esattamente, ma senza dubbio non meno di 50! Tu non hai neanche piante quindi...non è che sia proprio questo il problema? Essendo che i piccoletti sporcano tanto, la presenza di piante che aiutano il filtro a purificare l'acqua potrebbe essere decisiva per evitare le malattie o no?
|
Quote:
http://s1.postimg.cc/we8i7p0e3/P1040157.jpg http://s3.postimg.cc/c4yacqb7z/P1040158.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
L'importante è che non mi contagiano il piccolo L333, che ho penato per trovarlo, per come è raro (e costoso!!!) #36# Piccolo OT: che studi? |
Studio filosofia e tu?:D comunque le macchie mi sembrano tipiche di una micosi...forse è meglio spostare L333...ma quanti piccoli presentano queste macchie?
|
Si può essere micosi... Appare come una massa cotonosa?
Sono tipiche di pesci da fondo che vivono in un fondo non ben "aerato" oppure il fondo non è ben pulito o sifonato... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
(io studio ingegneria civile, sto alla specialistica, siamo 2 rami opposti :-)) ) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
La tua ipotesi è probabilissima, dato che al mio rientro a casa sabato ho trovato la pompa quasi otturata dai detriti del filtro, e ovviamente mia madre non se n'era nemmeno resa conto uff... No, non ci sono masse cotonose, ma solo corrosione biancastra... Quindi continuo la terapia con il dessamor? O devo fare qualche cambio d'acqua? |
Posso sbagliare, ma penso a un problema batterico a questo punto. Io farei un cambio parziale sostanzioso (stessa temperatura!) e farei un ciclo antibiotico, come il Baytril:
Quote:
Quote:
|
Buongiorno ragazzi! :-))
Ho preferito aspettare che la situazione si evolvesse per riportare qualche aggiornamento. Allora, ho regalato in giro 21 piccoli ancistrus, quelli sani, ho voluto terminare il ciclo di dessamor, ma la situazione è sempre uguale, in quelli malati la situazione non progredisce ma nemmeno regredisce! Sto effettuando cambi del 25 % circa ogni 2 giorni. Il Bactrim dove si vende? In farmacia? Grazie a tutti per la pazienza e i consigli, siete sempre grandi #70 #70 |
Quote:
Comunque è abbastanza sospetta la cosa , dato che anche precedentemente hai avuto la stessa situazione.... O hai lo stesso patogeno in vasca da tanto tempo o sono proprio gli anci che per qualche motivo manifestano questa situazione... Il betta lo hai sempre avuto? Anche precedentemente il primo attacco? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque quando mi capitò la prima volta (un annetto fa) per la disperazione svuotai tutta la vasca, misi in ammollo in candeggina arredi, ghiaietto, cannolicchi (le piante no! :-D ), e ripartii da zero con acqua degli altri acquari, dato che oramai la vasca era popolata solo dal betta solitario e dall'ancistrus maschio adulto... Chissà, devo provare a mettere una pompa di movimento in vasca per creare più ricircolo... che ne dici? o sono troppo potenti per una vaschetta di soli 65 litri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl