AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Asiatico contaminato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449218)

Ale87tv 23-02-2014 13:19

si che poi mi ricordavo che ne avevamo parlato :-) in fase di allestimento :-)

Johnny Brillo 23-02-2014 13:34

Piace molto anche a me. Sia l'allestimento che la popolazione. Personalmente avrei messo una sola specie da fondo e non pangio e cory insieme.

Sei sicuro che la sabbia sia quella indiana del link? Quella dovrebbe essere sul marrone scuro mentre dalle foto sembra più sul nero.

Non è che l'hai confusa con questa?

emmelle125 23-02-2014 14:29

Infatti,Ale, è grazie alla tua "santa pazienza" che la vasca è stata allestita :) ricordo ancora quando chiesi per i Cory,la tua risposta fu:"se proprio ce li devi mettere...ci starebbero."
Brillo hai ragione, dalla foto sembrerebbe più l'altra sabbia, in realtà sono quasi certo di avere ordinato l'indiana...boh.

Igloo 24-02-2014 13:58

Ciao, ottimo allestimento, mi piace #70
Hai mai avuto problemi con il Betta ?

emmelle125 26-02-2014 21:12

I Betta hanno il loro caratterino, sono pesci molto interessanti con comportamenti fantastici ma anche troppo bellicosi per i miei gusti.
Col senno di poi avrei evitato di metterli.

Igloo 27-02-2014 10:59

Bene...penso che eviterò a questo punto...grazie ;-)

Rentz 27-02-2014 11:17

mi piace molto complimenti! considerando che non usi co2 mi sembrano tutte in forma le piante #70 hai ph 7 con sola osmosi/rubinetto?

emmelle125 27-02-2014 12:08

Ciao Rentz, la mia acqua di rete ha ph 7,5 per cui da questo punto di vista sono avvantaggiato.
Inizialmente (quando avevo il filtro interno) utilizzavo la torba per acidificare ma probabilmente per via delle marche usate avevo problemi a gestirla, da un giorno all'altro avevo sbalzi di ph che mi facevano marcire le cryptocoryne.
Quando sono passato al filtro esterno, sia per i problemi degli sbalzi che per non dover ogni mese smontare il filtro, ho abbandonato la torba utilizzando foglie di quercia che comunque hanno un blando effetto acidificante.
Per un periodo ho usato la CO2 in gel (fai da te) ma anche quella poi l'ho abbandonata.

Rentz 27-02-2014 12:13

Quote:

Originariamente inviata da emmelle125 (Messaggio 1062337945)
Inizialmente (quando avevo il filtro interno) utilizzavo la torba per acidificare ma probabilmente per via delle marche usate avevo problemi a gestirla, da un giorno all'altro avevo sbalzi di ph che mi facevano marcire le cryptocoryne.


anchio ho lo stesso problema, solo che la mia acqua di rete ha PH 8 quindi è un po piu difficile per me abbassarlo solo con le foglie

emmelle125 27-02-2014 12:24

Impossibile direi!
Per mia esperienza ti consiglio di scartare a priori la torba della sera: dopo poco meno di un mese mi dava sbalzi significativi di ph da un giorno all'altro.
Poi ho provato la wave rio negro ma non ti so dire perché la utilizzavo insieme alla sera.
Altre alternative che avevo letto erano le bombe di torba ( filtri su torba l'acqua dei cambi) in questo modo forse dovresti avere valori più stabili ma anche qui dipende dalla tua esperienza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10192 seconds with 13 queries